Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati il giorno 28 novembre 2020 nel territorio del comune di Bitti, in
“Dobbiamo riportare, nel piĂą breve tempo possibile, la normalitĂ a Bitti e seppure alcuni aspetti avranno bisogno di maggiore tempo, le Istituzioni regionali vogliono dare un segnale importante di attenzione e vicinanza a questa comunitĂ ferita, che ha subito lutti
Flavio Briatore annuncia una raccolta fondi a sostegno di Bitti. Lo fa attraverso sul suo profilo Instagram, con un video. Dice l’imprenditore piemontese: “Il paese è stato letteralmente distrutto dall’alluvione. Adesso non c’è bisogno di parole ma di fatti, occorre
Il sindaco di Bitti, Giuseppe Ciccolini, chiede di sospendere l’invio di aiuti, viveri e beni di prima necessitĂ al paese barbaricino dopo l’alluvione del 28 novembre scorso che ha devastato il centro abitato – come riporta ANSA -. Spiega il
Da tutta l’isola, negli ultimi quattro giorni, sono partiti centinaia di volontari verso il comune distrutto dall’emergenza maltempo, soprattutto verso il centro storico di Bitti, devastato e sommerso da quintali di fango. Anche dall’Ogliastra i volontari non sono stati
Durante l’alluvione dei giorni scorsi che ha interessato la Sardegna, i Carabinieri della Compagnia di Bitti hanno affrontato il difficile compito di garantire la sicurezza del piccolo centro barbaricino duramente colpito dalla calamitĂ naturale. In particolare, il Maresciallo Ordinario Andrea
Il Comitato di quartiere Monte Attu a Tortolì ha organizzato una raccolta di generi alimentari e di prima necessitĂ da donare alla popolazione di Bitti, duramente colpita dall’alluvione dei giorni scorsi. La raccolta avverrĂ presso la palestra dell’I.T.I. di Tortolì
Dopo l’alluvione a Bitti tre giorni di lutto cittadino. ll sindaco di Bitti, Giuseppe Ciccolini, ha proclamato ieri a tarda sera tre giorni di lutto cittadino: 1, 2 e 3 dicembre, per onorare la memoria delle tre vittime dell’alluvione del
40 milioni di euro subito disponibili per il ristoro dei danni subiti dalle popolazioni colpite dall’alluvione. Il Presidente della Regione Christian Solinas, prendendo la parola in apertura della seduta del Consiglio Regionale, ha illustrato all’Aula i provvedimenti che entrano a
I Carabinieri della Compagnia di Bitti, insieme al personale del Comando Provinciale di Nuoro, sono intervenuti in forze in soccorso alla popolazione colpita dall’eccezionale evento alluvionale di questi giorni. Oltre agli interventi fisici su quel territorio, a causa del black-out