Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte parlerà questa sera in conferenza stampa. L’appuntamento – come specificato nei profili social del premier – è stato fissato alle 20.20 e riguarderà la fase 2. Conte illustrerà quindi il piano per la fase
Le scuole riapriranno a settembre. Lo ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte in una lunga intervista rilasciata al quotidiano La Repubblica. «La scuola è al centro dei nostri pensieri e riaprirà a settembre – ha assicurato il premier
Il partito Democratico dell’Ogliastra guarda con preoccupazione alle conseguenze economico sociali che in questo particolare momento storico si sono riversate nel nostro sistema produttivo. «Particolare attenzione –afferma Tiziana Mameli Segretaria Provinciale del PD – deve essere posta al settore turistico
«Oggi, 25 aprile, celebriamo il valore universale della libertà, ricordando chi per questa si è battuto 75 anni fa, sacrificando la propria esistenza fino ad immolare la propria vita. Dobbiamo un ringraziamento particolare e sempre vivo a quella generazione che
Tutte le imprese edili con contratto nel sistema della PA devono adottare le misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covdi-19 nei cantieri edili a tutela della salute dei lavoratori, senza costi aggiuntivi. La Regione prepara la
La proposta al centro di un’interrogazione del consigliere regionale del M5S Robero Li Gioi: “Agevoliamo i turisti che dovranno effettuare i test sierologici per supportare il turismo nautico”. «Il turismo nautico, costituito da tutti quei vacanzieri che ogni anno raggiungono
Piattaforma digitale ‘Go-to meeting’, 24 aprile 2020. Il percorso dei Comuni turistici sardi per salvare la stagione 2020 è partito. Il primo incontro è avvenuto questa mattina in occasione della “Conferenza online degli assessori del Turismo dei Comuni della Sardegna”,
I dati sugli ultimi contagi sono molto confortanti, nelle ultime 24 ore si sono registrati solo 3 casi su oltre 2mila tamponi, dunque si può pensare positivamente a una riapertura serena, anche se il Governatore ha più volte ribadito che
«Occorre massima prudenza – ha chiarito il Governatore- facciamo tesoro dell’esperienza di Singapore che pur avendo gestito bene la Fase 1 ora si trova nuovamente in crisi con un ondata di ritorno quasi più grave della prima». «Dal 27 aprile
«Il forte impegno per l’emergenza Covid-19 non può far trascurare la programmazione delle azioni della Regione su altri fronti, come quello dell’antincendio che da anni la vede impegnata per salvaguardare il patrimonio boschivo isolano, grazie all’impegno di lavoratori e volontari