Il comune di Jerzu ha ottenuto un finanziamento di 30.000 euro dal Dipartimento dello Sport per la realizzazione di un parco attrezzato per l’attività sportiva all’aperto, nell’ambito del progetto “Terza linea di intervento – PNRR sport e inclusione sociale”. L’obiettivo
“Il lavoro oggi non è più solo un’attività fisica o intellettuale profferta in cambio di un compenso, è molto di più. Oltre ad essere un mezzo per esprimere il proprio potenziale, è un diritto inviolabile, la cui perdita porta l’individuo
Il Partito Democratico dell’Ogliastra lancia un appello alle forze sindacali, agli amministratori locali, ai partiti politici, ai comitati e alle associazioni di volontariato affinché si assuma un’azione unitaria volta a scongiurare una volta per tutte la chiusura, già in atto
Si è svolto, nella giornata di ieri 30 marzo, presso l’Hotel Regina Margherita di Cagliari, in presenza del Segretario Generale Confintesa Francesco Prudenzano e il Segretario Generale Funzione Pubblica Claudia Ratti, il Congresso di Confintesa Cagliari volto all’elezione del nuovo
Da oltre un mese è caduta la Giunta comunale tortoliese guidata dal sindaco Massimo Cannas. L’ormai ex primo cittadino ha scritto al presidente della Regione Christian Solinas per sollecitare la nomina di commissario straordinario, necessario all’amministrazione della cittadina. Questa la
Nella tarda serata di ieri la regione ha formalmente deliberato lo scioglimento del consiglio comunale di Tortolì e ha nominato il commissario straordinario: Francesco Cicero (funzionario esperto, classe 1944). Si attende la comunicazione formale al protocollo del comune. Viste le
Carlo Marcia, ex assessore ai lavori pubblici del comune di Tortolì, a nome suo e degli altri assessori dimissionari, risponde a quanto affermato da Cannas nei giorni scorsi rispetto alla fine del mandato. Pubblichiamo integralmente, così come fatto con
Con una nota congiunta, i Consiglieri Depau, Murreli, Cattari e Marcia comunicano le loro dimissioni irrevocabili dalla carica di consigliere del Comune di Tortolì. Gli ex assessori, dopo una profonda e dolorosa riflessione, comunicano di aver preso questa decisione come
“Anni di sacrifici, di fraintendimenti e tensioni sociali, di sindaci in trincea e aziende costrette all’embargo, questa è la storia della peste suina africana in Sardegna. Eppure, oggi, ogni evidenza scientifica dice che la peste non c’è più: manco un
“Il Punto Nascita a Lanusei è chiuso, e con esso tutto il Reparto di Pediatria. Ma non è una novità, purtroppo. È chiuso nonostante la Legge Regionale 24, che definisce il nuovo modello di governo del sistema sanitario regionale e