«La linea ferroviaria Olbia-Macomer – si legge nel comunicato della Regione – continuerà a essere operativa assicurando al meglio il servizio ai cittadini». «Le notizie sulla chiusura della tratta – aggiunge l’assessore ai Trasporti Todde – sono pertanto destituite di
Oggi nella sala congressi dell’Aeroporto di Cagliari – SOGAER insieme ai colleghi Alessandra Zedda, Gianni Chessa e Giuseppe Fasolino, l’assessore regionale ai trasporti ogliastrino, Giorgio Todde, ha partecipato a una conferenza sull’andamento del traffico Aeroporti in Sardegna nel 2020. «Durante
«Chiudere la tratta Macomer-Olbia sarebbe un atto incomprensibile e folle». A dirlo è Roberto Deriu, consigliere regionale del Partito Democratico, che chiede un intervento del presidente Christian Solinas e dell’assessore dei trasporti Giorgio Todde in merito alla possibile chiusura da
I laboratori privati accreditati della Sardegna potranno eseguire il tampone oro/rino faringeo per l’individuazione del virus Sars-Cov-2 ai cittadini che ne faranno richiesta dietro prescrizione medica. Lo ha stabilito la Giunta regionale, che, nel corso dell’ultima seduta, ha approvato le
«La Regione Sardegna ha deciso di impiegare la Misura 21 del Psr, per il sostegno alle aziende più colpite dall’emergenza Covid, solo per le imprese agrituristiche, le fattorie didattiche e quelle dell’agricoltura sociale, diversamente da altre Regioni che con la
Ieri mattina, nell’ambito del Festival dell’Innovazione Sociale, si è tenuto il seminario “Cambiamenti: il futuro in Comune” organizzato dal Consiglio delle Autonomie Locali in collaborazione con UniNuoro. È stato un importante momento di confronto tra i sindaci e i rappresentanti
Christian Solinas, a seguito del nuovo Dpcm del governo con misure di contrasto ai contagi da Covid-19, è pronto per nuove ordinanze e eventuali restrizioni. “Adotteremo deliberazioni e ordinanze, ma occorre collaborazione da parte di tutti per evitare una nuova
«Abbiamo accolto favorevolmente la richiesta della Regione Umbria, avviando un percorso di collaborazione tra Regioni, finalizzato alla condivisione di infrastrutture e applicativi, e procedendo con l’immediata concessione del programma “Sardegna sicura”. Non solo per venire incontro alle impellenti esigenze
«Un incontro positivo e propositivo in cui sono stati affrontati temi fondamentali che riguardano migliaia di diabetici del nostro territorio – ha dichiarato l’Assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, che oggi ha incontrato le associazioni dei pazienti diabetici rappresentate dalla
I dati ISTAT sull’andamento dell’economia italiana e regionale devono indurre tutti a una seria riflessione sulle prospettive e le difficoltà che emergeranno con forza nel prossimo autunno. Le previsioni sul Pil stanno subendo una significativa revisione al ribasso e negativi