“A distanza di mesi dagli impegni presi pubblicamente dalla direttrice della Assl di Nuoro la situazione è sì cambiata, ma in peggio”. A denunciare i gravi disservizi della sanità territoriale in Baronia è la deputata del M5S Mara Lapia che
«Non solo non bloccano l’’immigrazione illegale dall’Algeria, ma addirittura riportano in Sardegna pure le navi delle ONG». Così Ugo Cappellacci, deputato e coordinatore regionale di Forza Italia-Sardegna commenta la decisione del Governo di consentire l’approdo della nave “Alan Kurdi” nell’isola.
«Mi appello a lei perché come garante della Costituzione e nell’esercizio delle sue funzioni possa favorire un rinnovato spirito di leale collaborazione tra le Istituzioni che garantisca all’Isola – ha affermato il presidente della Regione, Christian Solinas, rivolgendosi al presidente
Suppletive per il seggio del Senato del nord Sardegna: vince il candidato sardista Carlo Doria. Il centrodestra strappa il seggio del Senato del nord Sardegna al Movimento 5 Stelle. Carlo Doria, il candidato sardista voluto dal presidente della Regione Christian
La Sardegna ha deciso per il taglio dei parlamentari. Bassa l’affluenza: i votanti non hanno superato il 36%. Il referendum si è concluso con la vittoria del Sì: 66,7% contro il 33,3% dei No. I favorevoli soprattutto nel sud Sardegna,
Secondo i primi exit poll il Sì sarebbe in netto vantaggio sul No nel referendum costituzionale sul taglio dei Parlamentari. Il Consorzio Opino per la Rai attribuisce una forbice del 60-64% al parere favorevole e del 36-40% al parere sfavorevole.
“Il 22 settembre anche gli studenti sardi torneranno finalmente sui banchi di scuola dopo un complesso periodo di lezioni a distanza. La sospensione delle attività didattiche è stata infatti una tra le misure più dolorose del lockdown. Ma oggi grazie
Percentuale dei votanti per il referendum alle ore 23. In Sardegna la più bassa d’Italia. Nell’Isola ha votato solo il 23,4% degli aventi diritto (94.240 elettori su oltre 467mila aventi diritto). Alle 23 di domenica 20 settembre l’affluenza alle urne
«Sappiamo di andare incontro a un autunno duro. Il lavoro congiunto con le Regioni ci ha fatto rafforzare le reti sanitarie. L’ondata era prevedibile perché quando si torna alla vita a pieno regime il virus circola, ma se tutti rispettano
PD, LeU, Progressisti e Movimento 5steIle, tutto il gruppo di opposizione presenta una proposta di legge -primo firmatario Salvatore Corrias- per la gestione e la valorizzazione delle Ferrovie Turistiche della Sardegna. L’istituzione delle ferrovie turistiche è stata già sancita con