Duro attacco del segretario PD Sardegna, Emanuele Cani, all’esecutivo regionale nel contrastare il Covid-19. Scrive Cani: “Prima c’è stata la questione dei dati, poi i tamponi e ora i ritardi nelle vaccinazioni. Ancora una volta dobbiamo constatare la totale inefficienza
Franco Ammendola è stato nominato nuovo commissario del Consorzio Industriale dell’Ogliastra. Il sindaco di Tortolì, Massimo Cannas, ha commentato la notizia – attraverso una nota ufficiale – congratulandosi e facendo i migliori auguri al nuovo commissario. Scrive il primo cittadino:
Si chiude il 2020, l’anno del virus. L’anno nel quale il Comune di Lanusei ha comunque portato avanti diverse iniziative (dalla riapertura delle scuole ai numerosi interventi di messa in sicurezza sia nel centro abitato che nelle zone agricole, ai
A seguito della Conferenza Regione Enti Locali, l’Assessorato regionale agli EELL ha stanziato altri 3,5 milioni nell’ambito dell’operazione di risanamento dei comuni gravati dai debiti da esproprio. Una misura importante che va a dare, specie di questi tempi, ulteriore respiro
Questo improbabile e difficile 2020 si volge al termine e per chiudere con i migliori propositi, abbiamo chiesto ai rappresentanti delle istituzioni dell’Ogliastra un augurio e di esprimere un pensiero sull’anno nuovo che è alle porte. Giorgio Todde, Assessore
Oltre 4 milioni 700mila euro per finanziare opere infrastrutturali nelle aree di crisi con l’obiettivo di rilanciare le attività produttive e sostenere le imprese. “Una risposta concreta per alcune aree maggiormente colpite dalla crisi, dove le infrastrutture possono assicurare prospettive
A seguito della Conferenza Regione Enti Locali, l’Assessorato regionale agli EELL ha stanziato altri 3,5 milioni nell’ambito dell’operazione di risanamento dei comuni gravati dai debiti da esproprio. Di questa somma di denaro, 1 milione è andato al Comune di Nuoro.
Per il 2019, la Sardegna è la seconda regione in Italia per quantità di rifiuti urbani raccolti in maniera differenziata e avviati a recupero. Rispetto all’anno precedente si è realizzato un miglioramento del 6,3%: dal 67% al 73.3%, meno solamente
Dopo otto anni di attesa (l’ultimo programma di spesa per questi interventi risale al 2012), la Regione recepisce le richieste dei Consorzi industriali provinciali per l’infrastrutturazione delle aree industriali della Sardegna: “Finanziamo alcuni importanti progetti – dice il presidente Christian Solinas
«Mentre il Governo pensava ai fiorellini decorativi di Boeri, Germania e Francia si sono accaparrate molti più vaccini dell’Italia». Così Ugo Cappellacci, deputato e coordinatore regionale di Forza Italia Sardegna, commenta i chiarimenti della sottosegretaria alla Salute Sandra Zampa e