Il programma di vaccinazione anti-Covid-19 continua mostrare le sue falle. Stavolta sono i medici e gli odontoiatri liberi professionisti del Nuorese e dell’Ogliastra a denunciarne le inefficienze. Avevano ricevuto apposite comunicazioni dalle strutture preposte e contavano di essere vaccinati entro
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla lista dei sottosegretari del governo guidato da Mario Draghi. Alessandra Todde, 52enne di origini nuoresi e già sottosegretaria nel precedente governo, è stata nominata viceministro allo Sviluppo Economico. Sono 39
La Sardegna, nella classifica delle somministrazioni dei vaccini anti Covid, a livello nazionale è al penultimo posto. Questo quanto indicato dal report del Governo in tempo reale: la Regione ha effettuato il 61% delle dosi inoculate, cioè 78.052 su 128.000
«Da oltre un anno giace nei cassetti degli uffici regionali un’interrogazione presentata dal sottoscritto volta al rilancio e alla valorizzazione del Trenino Verde della Sardegna, una rete di oltre 400 chilometri tra le più belle d’Europa nonché attrattiva unica nel
La deputata Mara Lapia risponde alla nota stampa del PSd’az, dopo le polemiche innescate dal blocco dell’export delle carne suina da parte dell’Unione Europea. Afferma Lapia: “Ho avuto modo di leggere una nota stampa sottoscritta dal gruppo del Psd’az in
Il presidente della Regione Christian Solinas parla della sicurezza dei territori, prevenzione, manutenzione e ripristino dei danni causati da fenomeni meteorologici avversi. Spiega le linee guida adottate dalla Regione dall’inizio della Legislatura fino a oggi nella lotta al dissesto idrogeologico:
L’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, è intervenuto nel corso della seduta aperta del Consiglio comunale di Nuoro che si è tenuta oggi nel capoluogo barbaricino, al teatro Eliseo, e a cui hanno preso parte anche le associazioni dei pazienti
Proroga di 30 giorni del divieto di mobilità tra Regioni, che scade il 25 febbraio. Ad anticiparlo ieri è stata il ministro delle Autonomie Mariastella Gelmini ai presidenti delle Regioni. Al termine del Consiglio dei ministri è stato firmato il
«Si tratta di un passaggio molto atteso dai cittadini di Bitti che con l’alluvione del 28 novembre scorso hanno subito ingenti danni alle abitazioni, ai beni mobili e alle attività d’impresa. Per questo lavoro straordinario ci tengo a ringraziare
Sardegna a un passo dalla zona bianca, con i dati migliori in Italia sull’indicatore dell’incidenza dei casi positivi ogni 100 mila abitanti. Lo attesta in rapporto settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità, pubblicato oggi. “L’andamento della pandemia in Sardegna ci permette