Duecentomila euro per la lotta al randagismo. A tanto ammontano le risorse, previste dalla legge finanziaria regionale, messe a bando dall’Assessorato della Sanità attraverso l’Azienda per la Tutela della Salute. I finanziamenti sono destinati alle associazioni di volontariato che operano senza scopo di
La Giunta ha adottato due delibere in continuità con lo sviluppo di strumenti di studio e operativi per l’attuazione della pianificazione paesaggistica del territorio regionale. La prima prosegue l’attività avviata nel 2015 sia per l’individuazione dei paesaggi rurali caratterizzanti il
E’ stato approvato dalla I commissione del Consiglio regionale il testo che introduce l’obbligo di rappresentanza di genere nelle liste elettorali dell’Ogliastra, assieme alla doppia preferenza di genere. «Sono molto soddisfatta, come Commissaria regionale di parità, e come Coordinatore Ogliastra
Il caso dei veleni di Quirra è arrivato in Commissione parlamentare d’inchiesta sull’Uranio impoverito. La vicenda del Pisq, già finito sotto la lente d’ingrandimento della magistratura, sarà al centro dell’a seduta della commissione con tre esami testimoniali. I componenti della
«La riforma della rete ospedaliera mette al centro gli interessi dei sardi che ora non hanno una risposta adeguata alla loro domanda di salute». Cosi l’assessore della Sanità, Luigi Arru, nel suo intervento di replica, in Consiglio regionale, al termine
L’ilbonese Carla Lai è stata nominata vice commissaria di Forza Italia in Ogliastra. L’esponente azzurra affiancherà Peppe Montesu, consigliere comunale nuorese, alla guidata del partito nella provincia di Nuoro. Le nomine si sommano alle altre indicazioni che riguardano l’organizzazione del
Riforma della rete ospedaliera regionale: domani si apre la discussione in Consiglio regionale e sino al 29 sarà possibile presentare emendamenti per chiedere l’attribuzione del primo livello per l’ospedale di Lanusei. Ci sarà poi pausa di riflessione ulteriore per arrivare
A Loceri presto un bando pubblico per creare nuove attività di ricettività turistica. Con un finanziamento comunale che coprira l 80% delle spese ammissibili sino ad un importo massimo di 5.000 euro si stimolerà la nascita di nuove attività di
«Il Banco di Sardegna intende chiudere le proprie succursali nei comuni di Triei, Olzai, Soleminis, Collinas, Gesturi, Furtei, Suelli, Barrali, Selegas, Genoni, Escolca, Torralba. Come dire, praticamente in mezza Sardegna, nella Sardegna più piccola e viva, nella Sardegna che vuole
Il Partito democratico ogliastrino si prepara al congresso provinciale. L’assemblea presieduta da Emiliano Piroddi si è riunita nei giorni scorsi a Lanusei per stabilire le procedure che ad ottobre porteranno all’elezione del nuovo segretario ogliastrino del partito e a stabilire