Il 10 novembre, alle 17, si discuterà nella sala consiliare del comune di Gairo – insieme alla popolazione, ai professionisti e a tutte le persone interessate – la proposta del Piano di Azione per l’Energia Sostenibile. Attraverso questo Piano si
Piano di dimensionamento scolastico: scampato pericolo per l‘Ogliastra che mantiene tutte e 13 le sue autonomie. Non altrettanto per il resto dell’ambito nuorese che ne perde due: Bolotana e Tonara. Questi ulteriori tagli non vanno giù alle organizzazioni sindacali. In
La Provincia Ogliastra non c’è più e il Piano di dimensionamento scolastico che riguarda i plessi ogliastrini si discute a Nuoro. È prevista per questa mattina alle 10, nei locali dell’amministrazione provinciale del capoluogo barbaricino, la riunione che deciderà le sorti
«In relazione al comunicato stampa con il quale il gruppo consiliare del MDP lamenta un pesante taglio alle leggi di settore e al reddito di inclusione sociale, mi preme precisare che, pur comprendendo le preoccupazione sollevate» dichiara Franco Sabatini, Presidente della
Giovedì il consiglio comunale di Ulassai ha approvato un’importante variazione di bilancio. A fine settembre, la Regione ha concesso spazi finanziari al comune di Ulassai: il comune potrà utilizzare 417.000 euro dell’avanzo di amministrazione, accumulatosi negli anni passati, per realizzare
Un ogliastrino alla guida dell’Areus, l’azienda regionale per l’emergenza-urgenza. E’ il medico tortoliese Giorgio Lenzotti, 63 anni, attualmente direttore sanitario del Presidio unico provinciale di Modena. La giunta regionale ha deliberato la sua nomina nella seduta di questa mattina. Lenzotti ha diretto
“La sensibilità su questi temi non è esclusiva del Presidente ma appartiene nello stesso modo a tutta la giunta”. Così il presidente della Regione Francesco Pigliaru a proposito dei fondi per il REIS e le leggi di settore. “Sono certo
In attesa delle elezioni della Provincia di Nuoro che si terranno entro marzo, l’area omogenea dell’Ogliastra retta dal sub commissario Tonino Mereu soffre i tagli alle risorse. Tagli che incidono sul bilancio dell’ente e che si ripercuotono sulle vicende ogliastrine.
«Dopo vent’anni la Sardegna ha una nuova organizzazione dell’offerta ospedaliera, con 4101 posti letto pubblici per acuti (dagli attuali 4758) e 542 per post acuti (attualmente sono 147). Nessun taglio di ospedali né di servizi, con la riforma l’assistenza sarà
La questione del “caro rifiuti” si fa sentire pesantemente nelle tasche dei cittadini. Dopo la chiusura, per manutenzione straordinaria di una linea dell’impianto di Tòssilo, per lo smaltimento dei rifiuti “ingombranti” i Comuni del Nord Ogliastra hanno dovuto iniziare a