Nel cuore della Sardegna centrale, a oltre 600 metri di altitudine, il territorio di Macomer, principale centro del Marghine, conserva tracce profonde e antichissime del passato umano, risalenti fino alla preistoria. Tra i siti archeologici più significativi spicca la necropoli
L’Amministrazione Comunale di Tortolì ha lanciato un’iniziativa volta a valorizzare i successi ottenuti da atleti, squadre, associazioni sportive, artisti e realtà culturali del territorio che si siano distinti a livello provinciale, regionale, nazionale o internazionale. A partire dal 2025, tali
Un’équipe scientifica ha scoperto impronte fossili di dinosauri nelle campagne di Baunei, in Ogliastra, durante le riprese di un documentario sul paesaggio geomorfologico della Sardegna. Si tratta della prima evidenza diretta della presenza di dinosauri nell’isola, risalente al Giurassico medio
La lenticchia di Calasetta si distingue per la cottura rapida e uniforme, il sapore rustico con note vegetali e una leggera fibrosità al palato. La pianta può superare il metro e mezzo d’altezza, con baccelli di 3-5 cm contenenti 3-4
Il Consiglio comunale di Tortolì ha approvato all’unanimità, nella seduta del 29 marzo 2025, il progetto “Adotta un’Aiuola”, un’iniziativa che punta a coinvolgere attivamente cittadini, aziende e associazioni nella cura e valorizzazione delle aree verdi della città. Il regolamento, già
Due isole, due universi creativi, due modi di sognare che si incontrano tra le montagne della Sardegna. Dal 12 aprile al 29 giugno 2025, la Stazione dell’Arte di Ulassai ospita una mostra imperdibile: “Miró incontra Maria Lai. Il fascino della
Venerdì 11 aprile 2025, a partire dalle 20, le strade di Tortolì si trasformeranno in un suggestivo scenario di riflessione e spiritualità con la 6ª edizione della Via Crucis Vivente, organizzata dalla Parrocchia di San Giuseppe. Un evento atteso e
Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Triei. Scopriamo insieme Triei, un affascinante comune situato nell’incantevole Ogliastra, nel cuore della Sardegna centro-orientale. Questo piccolo centro, che conta poco più di mille e duecento abitanti, è un vero e proprio scrigno
Venerdì 11 aprile 2025, dalle ore 20, si terrà a Tortolì la 6ª edizione della Via Crucis Vivente, un momento di profonda riflessione e partecipazione comunitaria, che vedrà la rappresentazione scenica della Passione di Cristo lungo le vie del centro
Un branco di pesci, simili alle attuali aringhe, nuota tranquillo in un mare di milioni di anni fa: una lastra fossilizzata di circa 60 metri quadrati, perfettamente conservata, che oggi possiamo ammirare in Sardegna. E non si tratta di un