Dal 21 al 23 marzo, la “Festa Europea” porterà un’ondata di sapori e culture a Tortolì, dopo aver toccato le città di Iglesias, Oristano e Cagliari, offrendo un’esperienza indimenticabile ai partecipanti. L’evento itinerante organizzato dall’Associazione Culturale Invitas, con il patrocinio
“Ci sono cose che non sappiamo. Altre, invece, le sappiamo bene. Nessuna Intelligenza Artificiale è capace di creare un paradiso autentico”. Con queste parole, l’amministrazione comunale di Baunei ha commentato una fotografia palesemente errata di Cala Goloritzé, generata dall’AI e
Meraviglie di Sardegna: le grotte di Su Marmuri, tra le più belle e imponenti d’Europa. Le maestose grotte di Su Marmuri, un capolavoro della natura tra i più impressionanti e affascinanti d’Europa. A pochi chilometri dal pittoresco borgo ogliastrino di
“Se è vero che chi salva una vita, salva il mondo intero, cosa succede quando qualcuno si avvale della facoltà di spezzare una vita? Un omicida che ha agito davanti a tanti testimoni, visto il momento di festa, è mai
La Parrocchia San Giuseppe di Tortolì invita la comunità a partecipare alle celebrazioni in onore di San Giuseppe, Patrono dei padri, in programma oggi, mercoledì 19 marzo. Ecco tutte le modifiche al traffico. In occasione della processione religiosa dedicata a
Inutile essere ipocriti. Tutte e tutti vorremmo migliorare alcuni tratti del nostro aspetto, spesso anche a causa (forse dovremmo dire per colpa) di modelli estetici irraggiungibili. Per questo sono sempre di più le persone di ogni età che si appassionano
Meraviglie di Sardegna: il Lido di Orrì, scenari da cartolina per una delle più belle spiagge d’Ogliastra. Un paradiso di sabbia e mare cristallino: il Lido di Orrì, la perla d’Ogliastra. Il Lido di Orrì è considerata una delle spiagge
Un Comune al giorno, tutti i paesi della Sardegna: Lotzorai. Nel cuore dell’Ogliastra, affacciato su un mare cristallino e circondato da una natura straordinaria, sorge Lotzorai, un incantevole borgo di origine medievale che custodisce storia, tradizioni e paesaggi da sogno.
Una lieve spolverata di neve ha imbiancato il Gennargentu a partire dai 1300 metri di altitudine, offrendo solo un fugace richiamo all’inverno. Un fenomeno effimero che, tuttavia, come sottolineato dal meteorologo Matteo Tidili, non incide sul bilancio complessivo della stagione,
Ieri, i Campionati Regionali Fidesm 2025, organizzati dalla Federazione Italiana Danza e Sport Musicali, hanno visto trionfare gli allievi della Elle Esse Danza di Girasole, che hanno conquistato i gradini più alti del podio, ottenendo il titolo di campioni regionali