Nuova viabilità, senso unico e pista ciclabile per una mobilità più sicura e sostenibile. L’intervento rientra nel piano dell’Amministrazione per migliorare la vivibilità e la fluidità del traffico cittadino. Si sono conclusi ieri i lavori di riqualificazione di Via San
Intorno alle 16, una squadra dei Vigili del Fuoco di Tortolì è intervenuta lungo la Strada Statale 125, al km 179.500, nel territorio di Urzulei, a seguito di un grave incidente stradale. Secondo le prime ricostruzioni, un’autovettura con a bordo
L’Ogliastra si prepara ad accogliere tre serate imperdibili dedicate al fumetto, al cinema e alla riscoperta del mito nuragico. Protagonista assoluto sarà “Shardana”, il nuovo graphic novel firmato da Mauro Aragoni, autore sardo noto per Nuraghes, That Dirty Black Bag
La X edizione della rassegna Incontri Ravvicinati di Rossolevante prosegue venerdì 11 luglio al teatro tenda San Francesco Si è chiuso il sipario ieri sera a Tortolì con le parole, le storie, i protagonisti di Sergio Atzeni con lo spettacolo “Io
Quella che raccontiamo oggi è una storia che parla di forza interiore, di ostacoli inaspettati e di una tenacia che non si spezza nemmeno davanti alle prove più dure. È la storia di Sara Secci, 44 anni, di Tortolì, e
Il cambiamento climatico non è solo una previsione futura, ma un fenomeno che trova riscontri evidenti anche nella storia geologica della Sardegna. A raccontarlo è il geologo Luigi Sanciu, che da anni studia le trasformazioni dell’isola. “Circa 125 mila anni
Con l’approvazione da parte della Giunta regionale dello Schema di riforma dell’assetto territoriale – come previsto dall’articolo 2, comma 3 della Legge Regionale 7/2021 – si compie oggi un passo storico: la Provincia dell’Ogliastra torna ufficialmente a far parte dell’architettura
L’associazione Esplora-ti, con il contributo del Comune di Tortolì e il sostegno del Consiglio comunale delle bambine e dei bambini, lancia “Amici di Tortolì – Talent Show”, una serata speciale dedicata all’espressività e alla creatività dei più giovani. L’evento si
Si intitola “Cercasi speranza” l’edizione 2025 della Pastorale del Turismo, la rassegna culturale e spirituale promossa dalle diocesi di Nuoro e Lanusei che dal 27 luglio al 10 settembre porterà in Ogliastra e Baronia alcuni tra i nomi più prestigiosi
Non esistono documenti che certifichino con assoluta certezza la fondazione di colonie etrusche in Sardegna. Tuttavia, le tracce lasciate dagli scavi condotti in Toscana e nel Lazio raccontano una storia diversa, fatta di scambi intensi e relazioni consolidate tra le