Si è aperta ufficialmente ieri la nuova edizione dell’Arabax Music Festival, firmata A-Productions, con una serata che ha unito musica, emozione e spettacolo nel suggestivo scenario delle Rocce Rosse di Arbatax. Il maestoso palco, ispirato alla figura mitologica dell’araba fenice,
Chi non porta nel cuore quei meravigliosi intrecci d’argento, quelle acconciature sobrie ma eleganti che hanno accompagnato per decenni le donne anziane della Sardegna? Sono molto più che semplici pettinature: sono segni di identità, di continuità, di appartenenza a una
La Procura di Cagliari ha aperto un’inchiesta, al momento contro ignoti, in seguito a diversi casi di sospetta intossicazione alimentare legati alla Fiesta Latina, evento tenutosi dal 22 al 25 luglio a Monserrato. Otto le persone ricoverate, sette a Cagliari
Un grave infortunio sul lavoro si è verificato questa mattina a Buddusò, in provincia di Sassari. Un operaio di 41 anni è rimasto schiacciato da uno pneumatico di un tir all’interno di un’officina meccanica mobile. L’uomo ha riportato un trauma
Domani sera, domenica 3 agosto, il festival Rocce Rosse Blues accoglierà a Lanusei uno degli appuntamenti più intensi e attesi della sua 35ª edizione: il concerto di Vinicio Capossela, in scena alle 21.30 nell’area concerti dell’Istituto Salesiano con “Sirene: la
Percorrendo la SS 127, Poco prima di arrivare a Tempio Pausania, è possibile imbattersi in una struttura molto particolare: un palazzo di sei piani abbandonato, con pianta esagonale. Questo edificio fu in origine un albergo, costruito alla fine dei mitici
Torna dal 3 al 9 agosto il Festival dei Tacchi, che anima Jerzu e Ulassai con teatro, musica e incontri letterari. Al centro della XXVI edizione, organizzata da Cada Die Teatro, il tema dello stupore, inteso come antidoto alla disillusione
Sembra incredibile, ma appena fuori dal centro abitato di Mandas, resistono i segni di una vecchia cava che custodisce un tesoro geologico rarissimo: calcari formatisi circa 400 milioni di anni fa, poi trasformati in marmo autentico da pressioni e temperature
Quante volte vi sarete sentiti chiedere da turisti, amici del “continente” o viaggiatori stranieri: “Ma cosa rappresenta davvero la bandiera sarda?” Quattro teste nere bendate, una croce rossa, uno sfondo bianco. Un’immagine semplice, eppure carica di mistero, storia e –
Nel 1992, in Giappone, la televisione pubblica NHK trasmetteva un cartone animato intitolato The Secret of the Seal (Il segreto della foca), prodotto dalla Nippon Animation e ispirato ai racconti di Gianni Padoan. Protagonista assoluto: Tottoi, un bambino sardo emigrato