Avrà inizio Sabato 4 Agosto 2012 la “Sagra de s’anguli de cibudda” di Elini, giunta quest’anno alla decima edizione. L’apertura ufficiale dell’evento, promosso dalla Proloco “Monte Nuraxi”, avverrà alle 18.00 presso l’Aula Consiliare Comunale, con i saluti inaugurali del Sindaco
Cessu! Ancora oggi se per caso mi capita di vedere dei cuscinetti a sfera mi tornano alla mente un sacco di ricordi d’infanzia. Le “rolliane”, come le chiamavamo noi, servivano a costruire is carruceddos, i carretti di legno con cui giocavamo da
Ai colpi di sonno e alla guida in stato di ebrezza del sabato sera i giovani di Baunei hanno detto no. E’ difatti partita, nel paese montano, un’encomiabile iniziativa finalizzata a limitare i rischi legati ai rientri in macchina del
Mamme e papà sanno che durante le vacanze estive trovare valide alternative alla scuola e all’asilo per i propri bambini è molto difficile. Per chi può contarci, i nonni sono spesso un’ottima soluzione, ma qual è l’alternativa per quelli che
Pro su segundu annu de sighidu, s’assòtziu culturale Milleidee de Lotzorai, proponet a is cuntzitadinos suos e a is turistas una gara pro su binu prus bonu. Una giuria de espertos, difatis, at tastare totus is binos chi ant a
Domenica 1 luglio, alle ore 17.00, ad Arzana, in occasione della festa di S.Giovanni Battista, verrà proiettato nella sala polifunzionale “A.Contu” il documentario biografico “La valigia di Tidiane Cuccu”. Il filmato, realizzato da Antonio Sanna e Umberto Siotto, ripercorre le
Il Teatro Tonio Dei di Lanusei, dopo aver soddisfatto le voglie degli amanti del teatro, ora dedica una serata anche agli estimatori della danza. Venerdì 30 marzo alle 21, infatti, sarà possibile assistere ad uno splendido balletto in due atti
Samugheo (Oristano) si prepara finalmente a festeggiare il ritorno di una concittadina che tutti temevano di non rivedere: Rossella Urru, la ventinovenne sarda sequestrata in Algeria lo scorso 23 ottobre. Infatti, Rossella è stata finalmente liberata ieri nel nord del
Centro Territoriale di Educazione Permanente: le iscrizioni per il conseguimento della Licenza Media sono ancora aperte. A settembre, gli aspiranti corsisti (italiani e stranieri) che abbiano compiuto il sedicesimo anno d’età e che possiedano una buona conoscenza della lingua italiana,
La Cooperativa Sardegna Inesplorata, in collaborazione con il Turabò ( noto locale del centro cittadino) e con il Centro Commerciale Naturale di Tortolì ogni giovedì ci terrà compagnia con letture e animazione all’aria aperta. L’iniziativa ideata da Antonio Ghironi, presidente