L’onda lunga dell’inchiesta sui fondi ai gruppi regionali è arrivata anche in Ogliastra. Tra i 33 consiglieri regionali della scorsa legislatura, indagati dalla Procura di Cagliari per peculato, ci sono anche l’attuale consigliere regionale del Partito democratico Franco Sabatini
Il costo salato della crisi si fa sentire se possibile ancora di più. Da oggi, 1° ottobre 2013, entra in vigore l’aumento dell’IVA dal 21% al 22%. Abbigliamento, telefonini, computer, benzina, bevande, elettrodomestici, parrucchiere, sono solo alcuni dei comparti sui quali, da
Trentacinque chilometri dal centro di Cagliari, settanta metri di altezza, tremila tonnellate di peso, sessanta milioni di euro di valore. Questi i numeri del radiotelescopio sardo, recentemente inaugurato e gestito dall’Istituto nazionale di astrofisica. Il Sardinia Radio Telescope, questo il
Giunta azzerata al Comune di Tortolì. La crisi, nell’aria da alcune settimane, è esplosa questa mattina poco prima delle due. Con un documento che lascia poco spazio al fraintendimento, depositato alla chiusura degli uffici comunali, i quattro assessori dissidenti
Il candidato del centrosinistra per la presidenza della Regione sarà Francesca Barracciu, europarlamentare e vicesegretario regionale del Pd. Lo hanno decretato le elezioni primarie tenutesi ieri, che con 22.808 voti l’hanno vista staccare di dieci punti Gianfranco Ganau, che
Pari per il Lanusei, vola il Loceri. Vittoria nel segno di Marco Nieddu, per il Tortolì in trasferta contro la Ferrini Cagliari (3 a 2). Sempre in svantaggio, i tortoliesi ribaltano il risultato prima con Budroni e poi con
Affonda una barca a largo della costa di Arbatax. Salvate tre persone L’incidente è accaduto nella tarda serata di domenica. La barca vela, il Sonora IV, battente bandiera canadese è affondata a cinquanta miglia a largo del porto di
Primarie centrosinistra: sfida a cinque per la candidatura alla guida della Regione. Domenica 29 settembre si voterà anche a Tortolì per le primarie del centrosinistra “La Sardegna che vogliamo”. Dalle otto del mattino alle 20 saranno aperti i seggi
Puc. Il tanto atteso verdetto sul Piano Urbanistico di Tortolì da parte della Regione è arrivato. Il documento tecnico è ora al vaglio dell’ufficio di piano comunale. Come annunciato qualche giorno fa, il parere di coerenza da parte
Il Gruppo Folk Sant’Andrea di Tortolì, che quest’anno ha festeggiato trent’anni di attività, annovera tra le sue fila un ballerino d’eccezione. Stiamo parlando di Dou Dou Diarra, otto anni, originario del Senegal e appassionato di ballo e cultura sarda.