La lingua scelta per la recita degli alunni delle elementari è il sardo. Mercoledì 1 aprile gli alunni della terza A delle scuole elementari del I ° Circolo di Tortolì, andranno in scena con una commedia in quattro atti in
Sono iniziati i lavori per il ripristino della viabilità in via Is Maglias. Una volta conclusi, sarà possibile percorrere la stessa via in sicurezza e senza deviazioni, con una particolare attenzione ai soggetti ipovedenti. In continuità con il percorso portato
La Regione Sardegna si oppone con fermezza all’ipotesi di localizzare nel suo territorio la sede del deposito nazionale di rifiuti radioattivi a bassa e media attività. Lo scrive l’assessore della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano nella lettera inviata ai Ministri dell’Ambiente
I carabinieri della stazione di Domusnovas lo hanno sorpreso con la refurtiva ancora in mano: alcune ricariche telefoniche, decine di biglietti della lotteria e un’esigua somma in contanti sottratta da un bar tabacchi a Musei. L’uomo, pluripregiudicato, è stato arrestato
Patrimonializzazione delle imprese, minibond, cambiali finanziarie e obbligazioni convertibili per dare respiro all’economia della Sardegna. Quattro strumenti che la Regione intende offrire in collaborazione con SFIRS (Società Finanziaria Regione Sardegna) per dare uno slancio alle imprese dell’isola. L’intento, secondo l’assessore
Operazione della Guardia di Finanza di Cagliari: sequestrati beni per un valore di oltre 230.000 euro a un noto pregiudicato ogliastrino per associazione a delinquere di stampo mafioso. A finire nella rete delle fiamme gialle è stato V.S., 41 anni,
Fronte unito contro la delibera del commissario liquidatore della provincia Ogliastra Gabriella Mulas, che prevede il trasferimento dei servizi e del personale dalla sede legale dell’ente da Tortolì a Lanusei. Gli amministratori tortoliesi non ci stanno e durante il consiglio
Protagonista della giornata di ieri è stato il vento che ha sferzato sull’isola con raffiche fino a 120/130 km/h. Pesanti i disagi e diversi i danni a Cagliari dovuti al Maestrale: vari casi di alberi abbattuti che hanno portato alla
Si è svolta ieri sera, nella Biblioteca Comunale di Pirri, l’assemblea pubblica sulla riqualificazione del quartiere popolare di Santa Teresa e di Piazza delle Aquile. Il sindaco Massimo Zedda e l’assessore ai Lavori Pubblici Luisa Anna Marras si sono confrontati
Il maestrale sta spazzando via Cagliari con venti fino a 80 km orari, creando non pochi disagi in varie zone della città. Momenti di panico questo pomeriggio in via Dante, dove una fortissima raffica di vento ha sradicato un albero che