Sabato si è conclusa la quinta tappa del torneo regionale di tennis circuito Babolat a Decimomannu. A portare a casa la medaglia d’oro una giovanissima ogliastrina, Cristina Pili. L’atleta, di soli dieci anni e originaria di Osini, ha iniziato a
Il concorso è organizzato dal comune di Ulassai ed è alla sua prima edizione. E’ un’ occasione per raccontare il territorio del comune e per promuovere, attraverso la fotografia, l’identità storica, culturale, artistica e paesaggistica del paese, valorizzandone gli aspetti
Combustibile dai rifiuti industriali, si può: il progetto innovativo di uno scienziato cagliaritano. L’idea è venuta ad Alberto Varone: rifiuti industriali e domestici e scarti agroalimentari potrebbero diventare un combustibile importante. Lo studio è portato avanti in collaborazione con il Crs4, Sardegna
Manifestazione contro le servitù militari: a Cagliari domani ci saranno anche i rappresentanti ogliastrini del coordinamento A Foras. L’intero movimento antimilitarista isolano, composto da tante organizzazioni, parteciperà ad un sit- in di protesta contro l’ennesima esercitazione militare, la “Mare nostro
Maggio ricco di importanti attracchi nel porto ogliastrino. Giovedì 18 maggio nel porto di Arbatax è attesa la nave da crociera Berlin, lunga 139 metri e battente bandiera maltese. Sosterà un giorno nel molo di levante. Il 28 maggio
“Ispuligedenìe” (Cala Mariolu) fa bella mostra di sé sulla copertina di «Bell’Italia» nella monografia di questo maggio. Bell’Italia è una rivista italiana mensile di viaggi e turismo dedicata alle bellezze paesaggistiche, artistiche e culturali del Bel Paese e una perla
Lo sapevate? La mamma di Italo Calvino era una scienziata sarda e fu direttrice dell’Orto Botanico. La madre del grande scrittore e intellettuale, Eva Mameli discendeva da una famiglia della medio-alta borghesia. Il padre, Giovanni Battista Mameli, colonnello dei carabinieri, e
L’ultima fatica letteraria dell’insegnante e scrittrice tertenese Simonetta Delussu, è approdata in teatro. Il suo libro “Il delitto d’onore in Sardegna: la storia di Irene Biolchini” è stato infatti notato dalla regista Brunella Ardit della compagnia Oneiros Teatro, che ha
La foto di oggi, opera di Claudia Congiu, ritrae una meravigliosa alba osservata dal rione Niuxossu (Corosa) di Lanusei. Si vede tutta la costa orientale, da S.Maria a Bari Sardo, con vista del Porto di Arbatax.
Ultima giornata di Promozione e finisce con una pesante sconfitta il campionato del Bari Sardo. A Carbonia mister Marci schiera la juniores e perde 6-1. Partita giocata con la testa già al playout del 21 maggio che si giocherà in