All’ospedale di Lanusei manca l’infermiera qualificata e i pazienti oncologici sono costretti a saltare la terapia. Sta accadendo in queste ore nel reparto di Oncologia del Nostra signora della Mercede dove una ventina di malati avrebbe dovuto sottoporsi alla chemioterapia
In questo scatto, gentilmente concesso da Massimo Mulas, alcuni giovani tortoliesi al mare negli anni 50. Invia le fotografie più belle del passato ogliastrino ( indicando luogo e data in cui le foto sono state scattate) alla nostra mail [email protected] ( indicando
È proprio il caso di dirlo: il canto sardo strega chiunque. Il coro Lachesos Mores si è esibito ieri pomeriggio sotto i portici del Voltone del Podestà a Bologna sulle note di Nanneddu Meu, attirando l’attenzione dei passanti incuriositi che
Quasi tutta San’Antioco è costruita su un’antica necropoli punica. Gran parte di queste tombe furono riutilizzate, alcune come catacombe in epoca paleocristiana, altre per scappare dai Saraceni durante il Medioevo, altre ancora vennero trasformate in abitazioni durante la Seconda Guerra
Lavori pubblici ad Ulassai: a breve nel centro ogliastrino ai piedi dei Tacchi verranno aperti due nuovi cantieri. Lo fa sapere l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gian Luigi Serra. «Nell’ultima variazione al bilancio abbiamo stanziato 192.000 euro per i
Una turista tedesca è caduta nel sentiero di Pedralonga nel comune di Baunei. La donna, di 46 anni, stava facendo una passeggiata col marito, probabilmente nella caduta si è fratturata la caviglia. Sul posto i Vigili del fuoco di Tortolì,
Ha commosso tutto il mondo la morte del motociclista americano campione del mondo nel 2006 con la Honda Nicky Hayden che era stato investito da un’auto vicino a Cesena la settimana scorsa. La famiglia ha autorizzato l’espianto degli organi e
Da decenni ormai i centri commerciali hanno soppiantato i piccoli rivenditori di quartiere, dove il rapporto personale e la qualità andavano di pari passo. Quintali di frutta, verdura e prodotti di ignota provenienza si trovano collocati ormai sopra freddi e
Una mattinata dedicata ai cittadini del Presidio Ospedaliero Nostra Signora della Mercede di Lanusei per informarli sui loro diritti in sanità, ascoltarli, raccogliere segnalazioni e dare loro materiali informativi come la Carta informativa dei diritti del malato e le borchure
La recente sentenza emessa dalla Corte d’Appello di Cagliari nel giudizio civile, proposto dai parenti delle vittime dell’alluvione di Villagrande del 2004, parla chiaro: la Corte ha ritenuto fondate le ragioni proposte dai parenti delle persone che purtroppo rimasero travolte