Si vota dalle 7 alle 23 per il rinnovo dei Consigli comunali anche in cinque paesi ogliastrini. L’affluenza alle urne alle 12 era (in percentuale) a Lanusei del 24,20, a Bari Sardo del 25,39, a Perdasdefogu del 25,49, a Osini
Giornata dedicata alla cultura del volo con “Ali d’Ogliastra” il 24 giugno ad Aliquirra nel paese di Perdasdefogu. L’associazione sportiva dilettantistica Aliquirra organizza una giornata dedicata interamente al volo nelle sue diverse forme, dai velivoli ultraleggeri provenienti da tutta la
In anticipo rispetto all’inzio della stagione estiva, le temperature in Sardegna sono in progressivo aumento. Sono state emanate condizioni meteo avverse a partire da oggi e almeno fino al 16 giugno, per un’onda di calore che da metà della prossima
Si rinnovano oggi i Consigli comunali anche di cinque comuni ogliastrini. Si potrà votare nella sola giornata di oggi dalle 7 alle 23. Lanusei, (ex capoluogo della Provincia Ogliastra), è il comune ogliastrino col maggior numero di votanti, 5176, tre
“Nessuna Esclusa. Percorsi di intervento nel contrasto alla violenza di genere” è il titolo della conferenza pubblica che si terrà il prossimo venerdì nella sala polifunzionale del comune di Elini di via Pompei con il Patrocinio dell’Unione Comuni d’Ogliastra. L’incontro
Teresa Doa non si fa intimorire dal detto “donna al volante, pericolo costante”. « Non mi turba, anzi, non mi tocca proprio, gli incoscienti e indisciplinati alla guida sono equamente distribuiti in entrambi i sessi» sostiene con decisione Teresa. Classe
Passeggiata al chiaro di luna a Museddu (Cardedu) in una foto di Barbara Chessa. Invia le tue foto più belle alla nostra mail [email protected] ( indicando nome e provenienza del fotografo e dando dettagli sul luogo immortalato).
“Punti di vista” Foto Massimo Corda di Jerzu, Località Coccorrocci, Marina di Gairo Invia anche tu i tuoi scatti più belli in Ogliastra alla nostra mail [email protected] inserendo in oggetto la dicitura “Foto del giorno”
Ricorre oggi il centesimo anniversario della morte del sergente maggiore del 151esimo reggimento della Brigata Sassari Ferdinando Podda, che morì in seguito alle ferite riportate nel corso di un assalto ad una trincea nemica sul Monte Zebio, a soli 24 anni.
La Polizia Municipale di Tortolì, di concerto con la ditta Formula Ambiente, si è occupata stamane di alcuni controlli finalizzati al contrasto dell’abbandono dei rifiuti. I controlli ambientali si sono svolti nel centro della cittadina, ad Orrì e alla Sughereta.