Seconda di ritorno in D e buonissimo punto ottenuto con le unghie e con i denti per il Lanusei di Graziani contro il fortissimo Albalonga (1-1). Primo tempo bloccato, con poche emozioni. Nella ripresa Nohaman al 68’ porta in vantaggio
“Spiriti nella notte” è l’ultimo lavoro della studiosa e professoressa ogliastrina Simonetta Delussu, uscito a fine 2017 per Arkadia. Il romanzo narra le vicende degli abitanti di un villaggio della Sardegna rurale ai primi del Novecento: diversi nuclei familiari, legati dalla sorte,
Un ventenne di Senorbì è stato ricoverato al Santissima Trinità di Cagliari con la diagnosi di meningite. Il ragazzo si trova in prognosi riservata. Le analisi che hanno confermato che si tratta di meningogocco gruppo B ed è scattata la profilassi
La Parrocchia di Sant’Andrea Apostolo di Tortolì, con la collaborazione dei comitati parrocchiali di Sant’Andrea, Santa Lucia, San Lussorio, San Gemiliano e SS Salvatore, organizza la festa in onore di Sant’Antonio Abate, per il 17 gennaio. Dopo il triduo di
Da Gairo, città fantasma nel cuore dell’Ogliastra, fino ai paesaggi ancestrali sulla costa ovest della Sardegna che, negli anni, hanno subito uno spopolamento dovuto non solo alle catastrofi naturali ma anche all’emigrazione e alla dismissione di miniere e villaggi minerari.
Uno striscione tra gli spalti del campo sportivo di Zinnias a Tortolì, per ricordare il giovane Luca Pisano, scomparso giorni fa a causa di una terribile meningite. E’ stata la bellissima idea dei tifosi della Castor che oggi giocava in
Buone nuove sul fronte dei trasporti da e per la Sardegna: la continuità aerea non è a rischio. In attesa dell’entrata in vigore della nuova continuità territoriale, per la quale la Regione a fine mese predisporrà la gara, resta infatti
Grande partecipazione a Villagrande per la serata di raccolta fondi destinati alla valorizzazione del paese e organizzata dal gruppo di liberi cittadini “Po sa idda” con la collaborazione dell’Associazione Culturale Amistade. Presenti anche alcuni membri della Pro Loco. La musica
Efisio Porcu, nato il 14 gennaio 1918 a Villagrande, ma bariese d’adozione da diversi anni, ha raggiunto oggi il fantastico traguardo dei cento anni. «Al Signor Efisio vanno per il suo secolo di vita i più affettuosi auguri dell’Amministrazione Comunale
Pareva potesse giungere una chiusura del bando soddisfacente per tutte le parti e, soprattutto, per il territorio ogliastrino. Invece, alla scadenza dei termini previsti, lo scorso 10 gennaio, nessuna offerta è pervenuta per l’affido in gestione dell’aeroporto di Tortolì. Dure