Questa è la settimana in cui tantissimi bimbi e ragazzi rientrano a scuola: ecco com’erano le classi e i bambini oltre 45 anni fa! In questo scatto di oltre 45 anni fa, sono immortalati piccoli scolari di Baunei in una
La passione per la fotografia incontra la solidarietà in un evento unico: la mostra fotografica di beneficenza intitolata “Ali, Occhi, Cuore”. Questa straordinaria esposizione presenta il talento di 70 fotografi che, con le loro immagini, narrano storie di bellezza,
Eletto il nuovo Direttivo dell’Associazione Sarda degli Enti Locali della Sardegna (ASEL). Confermati diversi uscenti e registrati alcuni nuovi ingressi. “Ringrazio i colleghi per la rinnovata fiducia e il Sindaco di Gairo per avermi consentito di rappresentare il mio
Un nuraghe, una tomba dei giganti e una Chiesa Romanico-bizantina nello stesso luogo: in pratica tutta la storia della Sardegna in poche centinaia di metri quadri. Dove si trova questo luogo magnetico e straordinariamente ricco di storia? Ci troviamo a
Sull’origine del toponimo Sardegna sono tante le ipotesi. Secondo molti studiosi il nome dell’Isola, sarebbe citato in un’antica iscrizione incisa nella Stele di Nora, un blocco in pietra arenaria rinvenuta nel 1773 da Giacinto Hintz, professore di Sacra Scrittura e
Intorno alle due di notte i Vigili del fuoco di Olbia sono intervenuti per un incidente stradale sulla strada che da Olbia collega Telti (ss127). Per cause da accertare l’autista ha perso il controllo ed è andato a sbattere contro
Cosa bisogna mangiare per arrivare in buona salute fino agli agognati 100 anni? Tzia Battistina Secci, centenaria di Urzulei, in occasione del Longevity Fest organizzato dal regista ogliastrino Pietro Mereu ad agosto 2022, ha spiegato alla prestigiosa platea di Porto
Si tratta di uno strumento musicale tradizionale sardo, molto antico composto da un cilindro di sugherone, poi sostituito anche da grossi barattoli in latta. Sopra la sommità del cilindro viene fissata una membrana di pelle ben tesa fermata con dello
Il 22 gennaio 1891, 132 anni orsono, nacque ad Ales Antonio Gramsci. Figlio di Francesco Gramsci, impiegato del registro di Ghilarza di origini albanesi, e di Giuseppina Marcias, figlia di un esattore e piccolo proprietario terriero locale, il piccolo Antonio
Bella e lucidissima, la signora Lidia Meloni ha compiuto 100 anni. La sua numerosissima e affezionata famiglia ha festeggiato insieme a lei l’importante traguardo. Nata a Sassari il 20 gennaio 1924, prima di sei fratelli, ha avuto sette figli e