Lo scorso agosto, la comunità di Tortolì è stata profondamente scossa dalla tragica scomparsa della piccola Annalaura Pilia, una bambina di appena 10 anni, morta annegata durante una lezione del corso di vela nel porto di Arbatax. Una passione, quella
Non solo malloreddus e culurgiones. La vera cucina sarda è un patrimonio sommerso, fatto di centinaia di piatti sconosciuti al grande pubblico, legati a tradizioni familiari che rischiano di scomparire. È proprio a queste “ricette antiche” che si dedica Retzetas
È un momento importante per il calcio ogliastrino: il commissario tecnico Vittorio Pusceddu ha diramato le convocazioni per il primo raduno della Nazionale Sarda e tra i selezionati figurano diversi giovani talenti provenienti dalla provincia, appartenenti alle categorie Allievi e
Attimi di tensione all’ospedale San Martino di Oristano, dove un uomo originario dell’Ogliastra è stato denunciato dalla Polizia di Stato per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e interruzione di pubblico servizio. Secondo quanto riferito dalla Questura, nella tarda
Un investimento strategico da oltre 48 milioni di euro per rafforzare infrastrutture, formazione e servizi socio-sanitari in Sardegna. La Giunta regionale, su proposta della presidente Alessandra Todde, ha approvato una serie di interventi prioritari nell’ambito del Piano Sviluppo e Coesione
Sabato scorso, in un clima di partecipazione e condivisione, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione della nuova sede Auser di Via Temo a Tortolì. Come riportato in una nota del Comune di Tortolì, l’immobile, assegnato all’associazione lo scorso anno
Vandali in azione sulla spiaggia di Foxilioni: alcune rocce sono state imbrattate con spray rosso contenente scritte contro la legge Lorenzin. A fare la scoperta è stato un lettore durante una passeggiata mattutina. Sul posto è intervenuta la polizia municipale,
Si è conclusa con grande successo la prima edizione della manifestazione “Tra passato e presente… in rosso Ferrari”, tenutasi a Bari Sardo, che ha visto una partecipazione ampia e variegata, superando ogni aspettativa. L’iniziativa, pensata come un momento di incontro
Il prossimo 26 maggio alle ore 17:30, la Cantina Antichi Poderi di Jerzu ospiterà un importante evento, organizzato dal Partito Democratico, dedicato all’agricoltura e al territorio, con un focus sulle politiche agricole tra le emergenze del presente e le sfide
La Sardegna è un vero scrigno verde, anche se spesso non la si immagina come terra di foreste. E invece, secondo i dati dell’Inventario Forestale Nazionale del 2015, l’isola vanta ben 1.300.000 ettari di superficie forestale. Di questi, 626.140 ettari