Ripresa per quanto riguarda il settore artigiano del “legno e arredo”, riporta Ansa. Dopo gli anni bui, quelli della crisi, torna il sereno – parlano chiaro i dati certificati dall’analisi dall’Osservatorio per le PMI di Confartigianato Imprese Sardegna, su fonte
Musica sarda in lutto. È morto all’età di 87 anni Tancredi Tucconi, contra dei tenores di Bitti “Remunnu ‘e Locu”. Secondo quanto riportato dal quotidiano La Nuova Sardegna, l’artista era malato e aveva abbandonato da tempo i palcoscenici musicali sardi e
Fa ancora discutere la Paradura mancata a Matteo Boe l’ex bandito di Lula (Nuoro) tornato in libertà l’anno scorso dopo 25 anni di carcere. Per lui era stato organizzato il rito sardo de Sa Paradura, un rito di solidarietà che prevede
Prevista per oggi, 22 agosto, nel Parco Principessa di Navarra a Santa Maria Navarrese la Prima Estemporanea di pittura di Santa Maria Navarrese dal titolo “Craba, s’anima baunesa” (Capra, anima baunese). La capra di Baunei è simbolo di tenacia e
Al via la selezione di 932 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale in Sardegna. L’assessorato del Lavoro informa, attraverso un avviso, che il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha aperto il
Doppia tragedia nell’Astigiano: annegano in piscina un ragazzo di 21 anni e l’amica accorsa per salvarlo. È accaduto in una villa di Castelnuovo Don Bosco. Le vittime sono Marco Lipari, residente a Chieri, e la 19enne Ilaria Adele, di Cambiano,
Si è svolta ieri pomeriggio una riunione, nel palazzo municipale di Tortolì, tra un gruppo di cittadini e il sindaco Massimo Cannas. L’idea dell’incontro, al quale hanno partecipato anche altri membri dell’amministrazione, è nata sul gruppo Facebook “Sei di Tortolì
I Carabinieri della Stazione di Perdasdefogu, hanno denunciato un utente della strada perché si è rifiutato di eseguire l’esame dell’alcotest. Nella tarda serata di ieri, un giovane, alla guida del proprio veicolo in compagnia di un suo amico, procedeva
I Carabinieri della Compagnia di Isili, hanno denunciato un 35enne del Sarcidano, ritenuto responsabile di porto ingiustificato in luogo pubblico di oggetti atti ad offendere. Sono stati i Carabinieri del Pronto Intervento 112 della Compagnia di Isili, a notare l’uomo
Se ne volevano andare dalla Sardegna con un souvenir di sabbia, sassi e conchiglie chiuso in macchina. Ma le norme regionali sull’uso del demanio lo vietano espressamente: gli uomini della Guardia Costiera di Olbia hanno così posto sotto sequestro il