Il Consiglio Direttivo della Confcommercio Nuoro Ogliastra in una riunione di qualche giorno fa ha rinnovato i propri organi associativi per il prossimo quinquennio. Alla presidenza è stato confermato Agostino Cicalò. Due vicepresidenti. Nadia Secchi (Alimentaristi) e Maria Grazia Tegas
Si trova a Porto Cervo ed è una delle chiese più particolari della nostra Isola. Vi riportiamo le interessanti informazioni tratte dal libro Stella Maris, Icona del Cielo e del Mare, di Raimondo Satta. “La chiesa di Stella Maris, situata su
Lo zuccherificio di San Michele, tra Sanluri e Villacidro (SU), merita sicuramente una menzione tra quelli che sono i luoghi, in Sardegna, che sono stati abbandonati al loro destino. Gli amici di www.sardegnaabbandonata.it hanno raccontato bene quella che è stata
Se c’è una cosa a cui non si può mai – MAI! – fare l’abitudine è la sofferenza dei bambini. Ma la vita, si sa, è particolare e sa essere dura e bella insieme. Per qualcuno, poi, il percorso è
La squadra VF 9A del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Siniscola è intervenuta al km 128 della 131 dcn direzione Olbia per un incidente stradale. Coinvolta una Fiat punto che è stata tamponata ed è andata a sbattere sul
Un’ondata di calore proveniente dall’Africa sta tornando in Italia, portando temperature elevate dall’Algeria. Le temperature sono in rapido aumento. Da oggi, giovedì 27 giugno, si prevedono massime di 38°C in Sardegna e Sicilia, 35°C in Puglia e Campania, e 34°C
I “Puzoneddos” (uccellini) sono piccole e preziose sculture di bontà che occupano una posizione di nicchia tra i dolci del paese di Ovodda, in provincia di Nuoro. Si tratta di dolcetti realizzati con pasta di nocciole (o noci), miele, scorza
Nel pomeriggio di oggi la squadra 1A della sede Centrale di Nuoro e la squadra 9A del Distaccamento di Siniscola congiuntamente al funzionario di guardia della sede Centrale, sono intervenute alle ore 13:30 circa per un incendio di un furgone
Lo scatto è stato pubblicato da Salvatore Nieddu nel gruppo Facebook “Sei di Loceri se…” e immortala una classe di bambini di terza elementare. Era il 1954 a Loceri e c’era allora la maestra Iole Meloni. L’utente FB cerca di
Da ieri, martedì 25 maggio, l’elisoccorso di Areus ha due nuove aree di atterraggio all’interno del poligono sperimentale e di addestramento interforze di Salto di Quirra. Lo prevede un’intesa tra Aeronautica Militare e Regione Autonoma della Sardegna. “L’apertura della base