Arzana protagonista della prossima puntata di Sardegna Verde. “Vi invito a non perdere puntata di Sardegna Verde in onda su Videolina domenica prossima” scrive il primo cittadino Marco Melis sui social. “Chi di voi è stato ad Arzana?” si legge
Chiara Parenti, scrittrice lucchese 38enne, è stata oggi a Nuoro a presentare il suo nuovo libro “Un intero attimo di beatitudine” (Dea Planeta). La Parenti, che vanta numerose pubblicazioni, era presente presso la Libreria Miele Amaro alle 18, presentata da
Michele Ciusa, consigliere regionale M5S, ha presentato una interrogazione riguardo il tema scottante del deposito costiero di gasolio in località Tortolì-Arbatax. Eccola riportata integralmente. “Il sottoscritto, premesso che: – con la deliberazione n. 6/44 del 5 febbraio 2019, la Giunta
Gli ogliastrini sono ancora sul piede di guerra e l’occupazione del reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Nostra Signora della Mercede va avanti. Nonostante l’annuncio, di ieri, dell’assunzione a tempo indeterminato di 3 Dirigenti Medici di Ortopedia e Traumatologia nel
«I ritardi nella consegna della corrispondenza stanno creando grossi disagi in Ogliastra: Poste Italiane forniva un servizio capillare sul territorio il cui ridimensionamento crea non pochi problemi». Salvatore Corrias, Consigliere regionale del Partito Democratico della circoscrizione Ogliastra, sta attivando i
Lo scrittore padovano Massimo Carlotto si è occupato nel romanzo/inchiesta anche d’Ogliastra e precisamente del Poligono di Quirra e dell’inquinamento da nanoparticelle. Sardegna 2008. Pierre Nazzari è un disertore ricattato e costretto a fare il lavoro sporco in operazioni
Tre giorni di festa per San Giorgio Vescovo ad Arbatax. Il programma completo dei festeggiamenti religiosi e civili:
Da due giorni è in corso l’occupazione del reparto di ortopedia dell’ospedale di Lanusei, chiuso per carenza di personale. Cittadini, operatori, associazioni, sindaci e amministratori dei Comuni ogliastrini insieme, in prima linea, per sostenere la protesta. L’occupazione è stata regolata
Il 17 maggio 1935 la sedicenne Antonia Mesina fu uccisa con 74 colpi di pietra dal ventunenne Ignazio Catgiu. All’origine la sua strenua opposizione al tentativo di violenza sessuale del giovane, che la sorprese nei vicini boschi di Orgosolo, paese
Il Comune di Tortolì, rende noto che è indetta una procedura per la vendita di un immobile di proprietà comunale, mediante asta pubblica, con il procedimento del pubblico incanto. Il fabbricato si trova in piazza della Vittoria, vicino al Parco