Nella serata di ieri, migliaia di persone hanno preso parte alla manifestazione in difesa dell’Ospedale di Lanusei. Arrivate da tutta l’Ogliastra hanno formato un corteo che è partito da Piazza Marcia ed è arrivato fino alle porte del nosocomio
Conto alla rovescia per la quinta edizione di Arbatax Borgo Marinaro, evento di promozione territoriale organizzato dall’Associazione Vele Corsare in programma per il 1 e 2 giugno prossimi. Le novità di questa edizione saranno di carattere sociale, culturale e ambientale:
Sabato 25 e domenica 26 maggio saranno quasi 80 i beni culturali e paesaggistici in cui ci saranno le visite guidate d’eccezione effettuate dei volontari. Sono 10 i comuni che che in questo fine settimane rinnovano la loro partecipazione all’edizione 2019 di Monumenti Aperti. Cossoine con i
L’Associazione Officina Creativa Janas 5 di Lanusei ha realizzato Il Progetto Laboratorio di Cucina Creativa , presso l’Istituto Alberghiero a Tortolì, grazie alla lungimiranza del Dirigente Gian Battista Usai che ha creduto nella potenzialità dell’iniziativa . Il progetto si inserisce
A giugno ci sarà ad Ilbono la prima edizione del Camp Mitico Villa riservato al calcio giovanile. Si tratterà di un camp estivo organizzato con il Real Bologna rappresentato dal presidente Renato Villa, mitico terzino nonché capitano del Bologna anni
Secondo gli amministratori locali la chiusura del reparto di ortopedia dell’ospedale di Lanusei rappresenta solo la punta dell’iceberg, il nosocomio versa in una situazione drammatica, così come più in generale la sanità in Ogliastra. La manifestazione di oggi rappresenta il
“22 maggio, Sardegna. Finalmente un bel sole, un mare calmo, una giornata splendida… Foto di Mavi” Questo è il post che Gianni Morandi ha caricato oggi, insieme a una foto, su Facebook ed è subito boom di like, condivisioni e
Gairo Vecchio, ultimati i lavori anche nel secondo edificio. I finanziamenti per oltre 500mila euro erano stati ottenuti col Bando regionale Civis nel 2005. Il primo edificio, quello giallino, è stato invece finanziato col Bando Biddas e i lavori completati
Il Comune di Elini – con il sostegno della Fondazione di Sardegna – organizza il primo ciclo di eventi chiamato “Elini Paese Museo” per la valorizzazione turistico-culturale del territorio, con cui si mira a trovare soluzioni innovative e condivise per
«È inaccettabile l’assedio sanitario che l’Ogliastra si ritrova a vivere per via di scelte ragionieristiche inconcepibili, che sottraggono alle vite dei cittadini un diritto irrinunciabile come quello alla salute». Così l’eurodeputato sardo Salvatore Cicu commenta la situazione di crisi vissuta