Tre auto coinvolte in un incidente stamattina hanno mandato in tilt il traffico nuorese, all’altezza dello svincolo che porta alla SS 389 e alla 131. Sul luogo dell’incidente sono intervenute le forze dell’ordine, che indagano sulla dinamica di quanto successo,
Divampa la polemica intorno al Salone del libro di Torino che vedrà quest’anno tra i partecipanti anche la casa editrice Altaforte, facente capo direttamente a Casa Pound. Il collettivo letterario Wu Ming e il fumettista Zerocalcare hanno annunciato che boicotteranno
L’opera “Cella osservatorio di stella” dell’artista Massimo Kaufmann che si trova a Tortolì, lungo il Lido di Orrì, è stata realizzata nel 1998. Ha una dimensione di 200 x 300 x 250 cm ed è costruita in acciaio inox, presentata
Blitz antidroga dei Carabinieri della Compagnia di Oristano. I militari, dalle prime luci dell’alba, stanno eseguendo diverse ordinanze di misure cautelari in carcere e relative perquisizioni personali e locali nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti far parte di un gruppo
Domenica 5 maggio a Bari Sardo, presso il Palazzetto dello sport, si è svolto il torneo di lotta stile Brazilian Jiu Jitsu, giunto alla sua terza edizione in salsa ogliastrina. In Sardegna, quello bariese, si è attestato come uno degli eventi
Rifiuti di ogni genere abbandonati nelle piazzette e che straripano dai cestini forniti dal comune. Questa cartolina di inciviltà arriva da Gairo. L’assessore gairese Sergio Lorrai commenta così sui social: «Quest’ultima segnalazione rafforza l’idea che, forse, è maturo il tempo
Prima categoria (A). Trentaduesima nel girone A di Prima e si fa sempre più interessante ed esaltante la lotta per il secondo posto e per la lotta per la salvezza. Nel match casalingo l’Ilbono perde contro il Villasimius (0-2): decide
Per secoli la politica non è appartenuta alla sfera femminile. Fin dall’epoca romana, fin da quando alle donne era precluso il diritto di voto, la politica era affare maschile e le donne, in quanto considerate deboli e poco acculturate, dovevano
Il Lavatoio comunale di Ulassai è stato edificato tra il 1903 e il 1905 per volontà del sindaco Antonio Cannas, su progetto dell’ingegnere cagliaritano Ravot. Il lavatoio, caduto in disuso negli anni Settanta, è stato recuperato e arricchito da importanti
Un incontro che ha spaventato alcuni e incuriosito altri quello con il rettile trovato stamane al parco La Sughereta di Tortolì. La foto è di Tonino Vitiello.