“Con la nomina di Mons. Antonello Mura a vescovo di Nuoro, rimanendo a Lanusei come Amministratore Apostolico di Lanusei, si apre un nuovo scenario che è stato variamente interpretato e commentato. Appare per questo necessario, con riferimento alla situazione creatasi
Il pm di Lanusei ha chiesto il rinvio a giudizio per la dottoressa di Tertenia, Alba Puddu, che sosteneva di curare i tumori con gli ultrasuoni. Due i pazienti morti mentre erano in cura da lei. Poiché il medico avrebbe
Tre metri quadrati: è questo lo spazio minimo che secondo la Convenzione europea dei diritti dell’uomo dovrebbe essere concesso a un essere umano in regime di detenzione. Sulla base di questo principio, l’ergastolano Piero Piras di Arzana ha fatto causa
Le vacanze nelle spiagge sono accessibili a tutti. Per il nono anno consecutivo è attivo in cinque stabilimenti balneari del litorale il servizio promosso dal Comune, attraverso l’Assessorato alle Politiche Sociali, dedicato alle persone diversamente abili per l’accesso facilitato in
La buona nuova riguardante la riapertura del reparto di ortopedia dell’ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei è stata seguita da una cattivissima notizia: nel punto nascita del nosocomio lanuseino gli specialisti sono pochi e non riescono a coprire i
È nato un nuovo sodalizio canoro a Seui: il Coro polifonico di voci femminili diretto dalla Maestra Carla Giulia Striano. Tutto grazie ad un’intuizione dell’Associazione Banda Rossini, grande “fucina di idee” e faro musicale del paese montano. Il Coro femminile
La tredicesima edizione di Folk e Sapori il 27 luglio sbarcherà a Ulassai. Ricco il programma di eventi per questa rassegna dedicata alla degustazione dei prodotti tipici e alle nostre tradizioni:
Il gran caldo, provocato dall’arrivo della corrente africana, è destinato a dare una tregua: fino a 10 gradi in meno, complice l’ingresso del maestrale con punte di 60 chilometri all’ora mercoledì 10 e venerdì 12 luglio. Tra oggi e domani
«Arbatax. Il Consiglio regionale, all’unanimità, ha approvato la Mozione 13 -di cui sono primo firmatario- riguardante lo stato di attuazione dell’iter di classificazione del porto di Arbatax come “porto di seconda classe e di seconda categoria”, condizione necessaria a garantirne
L’Associazione Mano Tesa Ogliastra, con il patrocinio dei comuni di Bari Sardo, Cardedu e Gairo, insieme ad alcune associazioni sportive e con la collaborazione di molti simpatizzanti, organizza per domenica 6 ottobre 2019 la sesta edizione della Mezza Maratona d’Ogliastra. In questo bellissimo video, commissionato