È tutto pronto per l’ottava edizione del Sardegna Pride, il grande corteo in difesa dei diritti civili che sfilerà per le vie del centro di Cagliari domani, sabato 6 luglio, partenza da piazza Michelangelo alle 17. La madrina dell’evento sarà la
I ragazzi di Ogliastra InForma a Cagliari per i Play the Games di calcio: a darne notizia, il team sui social. “Dopo mesi di preparazione con Franco,” scrivono “il nostro super bravissimo allenatore, siamo carichi per questa nuova sfida”. E
La manifattura sarda, soprattutto quella “piccola”, continua a creare occupazione, opportunità e valore aggiunto, nonostante l’Isola veda ancora lontana la piena uscita dalla crisi. A livello nazionale, nel Manifatturiero sono occupati 4,7 milioni di persone, il 4,6% in più rispetto
La foto dei lettori. L’alba vista da Punta Tricoli (Gairo) nel bellissimo scatto di Cristian Mascia. Invia le tue foto più belle all’indirizzo [email protected]. Non dimenticare di indicare il fotografo e il luogo immortalato.
Ieri ci sono stati quattro incendi che hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei del Servizio regionale antincendio del Corpo forestale. C’è stato un incendio in agro del comune di PULA, località “POD.E.S. FRANCESCO”, dove sono intervenuti due elicotteri del Corpo
La calciatrice sarda Michela Argiolas è stata convocata nella Nazionale Italiana Femminile di Calcio a 5 AMF. Nata e cresciuta a Sadali, nel piccolo paese della Barbagia di Seulo, Michela Argiolas, classe 1979, è riuscita a raggiungere traguardi e soddisfazioni
Un ricco programma religioso e civile per onorare al meglio la Madonna delle Grazie. Dal oggi, 5 luglio, all’8 Ilbono sarà in festa, tra celebrazioni, musica ed eventi collaterali. Il programma completo della festa dedicata alla Madonna delle Grazie:
Anche al Comune di Lanusei sventola la bandiera arcobaleno, simbolo della battaglia per i diritti delle persone LGBTQ. Seguendo l’esempio di altri comuni sardi tra cui Tortolì, primo in Ogliastra, e Villagrande, anche Lanusei ha deciso di aderire all’iniziativa nella
L’Antitrust ha deciso di punire il gestore unico sardo dell’acqua potabile Abbanoa con una sanzione di 3,85 milioni di euro. Secondo l’Antitrust Abbanoa avrebbe violato il Codice di consumo (insieme alla fiorentina Publiacqua e alla laziale Acea Ato5). L’Antitrust parla
Il Club per l’Unesco di Baunei, e il distretto 2080, Rotary Ogliastra, col patrocinio della Città di Tortolì presentano il Convegno su Foisio Fois e Pinuccio Sciola. Sabato 6 luglio alle ore 18, presso il Teatro Comunale San