Un incendio è divampato questo pomeriggio tra Bari Sardo e Loceri e ha richiesto l’intervento di un mezzo aereo del Servizio regionale antincendio del Corpo forestale. Non si conosce ancora l’estensione esatta. Presenti, a lavorare senza sosta per domare le
Paura questa mattina a Villaputzu (CA) in via Ariosto dove un’auto in transito ha preso improvvisamente fuoco. Alla vista del fumo e delle fiamme, l’autista è riuscito subito a scendere dal mezzo e chiamare i soccorsi. Le fiamme si sono
La foto dei lettori. Il tramonto alla Capannina, con le magiche luci che si riflettono sulle onde, nel bellissimo scatto di Vito Lobina. Invia le tue foto più belle all’indirizzo [email protected]. Non dimenticare di indicare il fotografo e il luogo immortalato.
Il Bollettino con Codice Arancione – Attenzione Rinforzata della Protezione Civile confermato anche per domani, lunedì 8 luglio. Per la giornata di lunedì 8 luglio 2019, tra le diverse località con Codice Arancione – previsione di Pericolo Incendio Alto – c’è anche l’Ogliastra.
Situazione sempre più difficile in Venezuela causata dell’iperinflazione che ha colpito il paese e della difficoltà ad accedere ai beni di prima necessità a seguito dello scontro sempre più acceso tra i sostenitori del presidente Nicolas Maduro e l’opposizione guidata da
Attenzione alla velocità, ecco tutti gli autovelox in Sardegna dall’8 al 14 luglio. La Polizia Stradale Sardegna ha diffuso il calendario e le postazioni di controllo. Ecco dove verranno posizionati gli autovelox. Le forze dell’ordine ricordano, con l’occasione, il rispetto
Comune di Jerzu. Selezione pubblica per titoli ed esami finalizzata alla predisposizione delle graduatorie da cui attingere per l’assunzione di n.3 Agenti polizia locale per 36 ore settimanali per il periodo estivo. Non si accettano candidature attraverso il canale Facebook.
Il Sindaco di Jerzu Carlo Lai ha fortemente voluto un incontro con Poste Italiane, che ha manifestato totale disponibilità, allo scopo di effettuare un confronto sui servizi offerti dall’Azienda nel territorio del Comune e per avviare e promuovere un dialogo
Come racconta Pietro Meloni nella sua “Effemeride sarda”, in quell’epoca Ollolai era divisa da una sanguinosa faida due famiglie ricche e potenti del paese: i Ladu e gli Arbau. Sul Monte di San Basilio sorgeva un monastero gestito da frati francescani di Oristano che si occupavano dell’educazione
Un tuffo dove il mare è più blu! Come si vede da queste foto, la costa ogliastrina offre un mare cristallino e paesaggi mozzafiato. Può inoltre vantare di essere la zona più selvaggia d’Italia con 40 km in cui la