Gli incendi del luglio scorso hanno lasciato un segno grigio, drammaticamente grigio, sulla Sardegna e sull’Ogliastra. Per fronteggiare l’emergenza, i comuni interessati hanno richiesto alla Regione aiuti finanziari per affrontare gli oneri straordinari in capo alle loro amministrazioni e
Emerge un’importante novità sulla strage di Bologna del 2 agosto 1980. I resti riesumati non sono della vittima sarda Maria Fresu. Lo ha stabilito la perizia tecnica disposta dalla Corte di Assise di Bologna. Secondo i periti che hanno eseguito
Sono due le liste che sono state presentate per le elezioni del Consorzio di Bonifica dell’Ogliastra in cui sarà eletto il nuovo consiglio dei delegati. Quella sostenuta da Coldiretti Nuoro Ogliastra è la prima ed ha il nome
Dopo lo straordinario successo del “Duo perfetto” in Argentina e in Germania, ritornano in Ogliastra i due giovani vincitori di Concorsi Internazionali, il violoncellista Robert Witt e la pianista Clorinda Perfetto (in arte “Duo Perfetto” per la felice assonanza
Lorenzo Braina presenta a Girasole, ospite dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Cooperativa Oleaster, il suo nuovo libro “Di ribelli, rose e grilli parlanti. Appunti di viaggio di un educatore”. “Questo libro raccoglie storie di educatori che non si sono
Entro metà novembre è previsto l’inizio dei lavori di completamento dell’Impianto sportivo di Circillai a Bari Sardo. L’importo stanziato per le Opere è di € 300.000,00 ottenuti tramite il Credito sportivo mediante il Bando del 2017 Sport Missione Comune.
Kenya Secci, la ragazza di Villaputzu scomparsa da una settimana a Roma è stata ritrovata. La giovane, 23 anni di Villacidro, si trovava a Roma con la mamma, messicana. Di lei non si avevano più notizie dal 16 ottobre. Il
La “Sagra della Mela”, svoltasi sabato e domenica a Ussassai, è stata un successo. Anche quest’anno da segnalare l’aumento del numero dei visitatori che hanno affollato il suggestivo centro storico del paese ogliastrino. Un evento che mantiene vive le
Si terranno questo pomeriggio alle 16 nella cattedrale di Sant’Andrea a Tortolì i funerali di Zio Efisino Comida, mancato domenica sera all’affetto dei suoi cari e a quello di un’intera comunità, quella arbataxina e tortoliese, che non lo dimenticherà mai.
Quinta giornata nel girone A e primo allungo della capolista Villasimius che batte 3-0 il Bari Sardo e approfitta dello stop del Città di Selargius a Seui. La formazione del Sarrabus passa al Circillai con il gol del solito Boi