Con l’approssimarsi delle festività Natalizie e di fine anno il Comando Provinciale Carabinieri di Nuoro ha predisposto numerosi servizi straordinari di controllo del territorio, tutti mirati a prevenire la commissione dei reati in genere. Saranno impegnate tutte le articolazione dell’Arma
Momenti di paura questa mattina a Iglesias, in piazza Sella, quando delle fortissime raffiche di vento hanno sradicato un albero che si è abbattuto su una delle postazioni degli espositori dei Mercatini di Natale. Fortunatamente non c’era nessuno all’interno
Otto sardi su 10 consumeranno il pranzo di Natale in famiglia e lo faranno con particolare attenzione all’origine locale dei prodotti portati a tavola. E’ quanto emerge da un’indagine di Coldiretti Sardegna su un campione di 300 persone raggiunte telefonicamente.
«Con l’approvazione del Piano nazionale integrato per l’energia e il clima (Pniec), emendato con le nostre osservazioni, la transizione energetica della Sardegna dalla decarbonizzazione all’autosufficienza con le fonti rinnovabili ha fatto un passo avanti fondamentale». Lo ha detto il presidente
La foto di oggi è stata scattata da Federica Longoni. Invia le tue immagini più belle del nostro territorio alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
Gli operatori del settore della pesca a partire dal 7 gennaio 2020 potranno presentare le domande per la richiesta di indennizzo per gli sgomberi a mare per le esercitazioni militari. Al seguente link il modulo e tutti i
“L’imbarcazione è danneggiata ha avuto piccoli sversamenti di gasolio – afferma il Sindaco- ma per fortuna il colpo sugli scogli sembra non avere intaccato i serbatoi che si trovano sul lato meno esposto. Pare che la chiazza oleosa sia circoscritta
L’opera che avete davanti nasce dall’intreccio di tante storie. Gian Paolo Mele e Montanaru segnati dalla stessa cicatrice. Il primo ha composto la musica, il secondo le parole. Paolo Fresu alla tromba. Manuelle Mureddu alle matite. Il Coro del 1977
Gli uffici della Motorizzazione Civile di Nuoro chiuderanno dal 24 al 31 dicembre per l’assenza di tutto il personale. Come da tempo, il rilascio delle patenti e le revisioni sono in ritardo, situazione che chiaramente mette in difficoltà le autoscuole
«Prosegue, sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Cagliari, l’attività di monitoraggio della Nave CDRY BLUE – si legge nel comunicato della Capitaneria di Porto – al fine di controllarne la stabilità ed eventuali sversamenti di idrocarburi in mare, con