L’assessore regionale degli Enti locali, Quirico Sanna, ha presentato una proposta da inserire nella Finanziaria per eliminare il limite di mandati per i sindaci dei Comuni sotto i 1500 abitanti. «Nella prossima tornata elettorale di maggio-giugno – ha spiegato Sanna
Ieri l’Associazione “Viva la vita Sardegna Onlus” è stata ricevuta dalla Commissione Sanità: sono arrivate buone nuove. Un incontro ricco di spunti e con le esperienze dei malati messe in primo piano, così come le soluzioni per risolvere i problemi.
Baunei: sarà domani la presentazione del libro di Roberto Deriu “La Pantera di Bultei”. Appuntamento alle 18 presso la Biblioteca Comunale. L’Italia, tra il ventesimo e il ventunesimo secolo, è dominata da un esoterico totalitarismo chiamato ‘Struttura Ufficiale’. Le persone comuni
La giornata di venerdì sarà fresca, soleggiata e poco ventosa; le temperature non supereranno i 15 gradi e il moto ondoso dei mari tenderà ad attenuarsi. A fornire un meteo completo per il week-end, è Mattia Cucca di Centro Meteo
Sassari: incidente stradale nel primo pomeriggio. Per cause da accertare, due auto si sono scontrate. Come riporta Ansa, nell’impatto sono rimaste ferite cinque persone, tre in modo grave: si tratta di una donna, alla guida di un’auto, e di sua
A fare l’amara scoperta, le guardie ecozoofile di Tortolì. I cuccioli sono stati trovati a bordo strada. Adesso si trovano al Canile di Tortolì, in adozione. (Notizia in aggiornamento)
«La Regione sosterrà il progetto della Fondazione DNA Ogliastra, custode di un inestimabile patrimonio collettivo della Comunità Sarda». Lo ha detto il Presidente della Regione Christian Solinas, commentando con soddisfazione la nascita della Fondazione, presentata oggi, alla quale la Regione ha assicurato il sostegno
Nuovo appuntamento in biblioteca a Bari Sardo. Sabato 8 febbraio alle 18:00 la biblioteca comunale Berto Cara di Bari sardo ospiterà Gerardo Piras. L’autore, appassionato delle tradizioni legate alla panificazione in tutta la Sardegna, illustrerà parte del suo lavoro dando
L’uomo, un 54enne di Sinnai, era scomparso ieri. A darne l’annuncio, con relativo appello per aiutare i familiari nel suo ritrovamento, è stato il fratello. Oggi la terribile notizia: il corpo dello scomparso è stato ritrovato dai Vigili del Fuoco
Resistenza e lesioni a pubblico ufficiale: è stato condannato a sei mesi di reclusione F.O., 30enne villanovese. I fatti risalgono al 2016: gli agenti erano giunti nella sua abitazione per perquisirla e lui aveva tentato di scappare divincolandosi e scavalcando