Classe 1989, la cagliaritana Angelica Perra ha iniziato a studiare flauto traverso e canto a soli 5 anni per poi laurearsi a 19 anni presso il Conservatorio di Cagliari. Ha partecipato a numerose masterclass e stage di perfezionamento accademico,
Riccardo (9anni) Samuele (7anni) India (4anni ) di Tortolì non escono di casa ma si divertono tantissimo in cucina con la mamma e il papà. Invia anche tu i messaggi di speranza dei bambini in questo momento difficile alla
È di 63 positivi al Covid-19 il riscontro sui 162 tamponi eseguiti dai medici dell’Esercito sugli ospiti e il personale della residenza per anziani Casa Serena, a Sassari, e analizzati dal Policlinico Militare Celio di Roma. Il dato è stato
“#doniAMO per aiutare la struttura di Nostra Segnora de su Meraculu”: è l’appello lanciato dall’Amministrazione comunale, dalla parrocchia e da tutte le associazioni di Bitti per dare un sostegno finanziario alla Casa di riposo del paese, duramente colpita dal contagio
La mamma è stata trasportata d’urgenza a bordo di un elicottero all’ospedale Giovanni Paolo II di Olbia perchè il punto nascita di La Maddalena è chiuso. La donna è stata sottoposta a parto cesareo d’urgenza ma per la neonata non
Questo pomeriggio l’Assessore regionale alla Sanità Mario Nieddu ha incontrato i sindaci della Sardegna in videoconferenza per fare il punto della situazione sull’emergenza. Particolare attenzione è dedicata alle case di riposo, per le quali soprattutto negli ultimi giorni è scoppiato
Sono 530 i contagiati dal coronavirus nell’Isola, secondo gli ultimi dati della Protezione Civile. Oggi si contano 36 casi in più rispetto a ieri. Non ci sono guarigioni da segnalare oggi, dunque il numero dei guariti rimane quello di 13
Di seguito, le proroghe ai documenti di guida disposti in data 19 marzo 2020: «Anche le revisioni dei veicoli» spiega Monica Piroddi, coordinatrice regionale autoscuole Confarca «hanno subito proroghe in quanto le motorizzazioni possono revisionare solo talune categorie di veicoli
“Il Comandate Provinciale dei Vigili del Fuoco ringrazia il Comitato Madonna delle Grazie – Leva 1970 e 1999 per la donazione al personale dei Distaccamenti dei Vigili del Fuoco di Lanusei e Tortolì di diversi dispositivi di protezione individuale” si
(Informazioni: Comune di Jerzu, pagina social) Per facilitare il più possibile le attività di didattica, lettura e formazione nel periodo di emergenza Coronavirus, Agid e il Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione hanno lanciato l’iniziativa “Solidarietà digitale”, una collaborazione