Dal 14 marzo sono oltre 17.000 i controlli realizzati dal Corpo forestale della Regione Sardegna per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza epidemiologica da Covid-2019. Nella giornata di ieri sono stati effettuati 938 controlli: 313 nell’area di Cagliari, 66 Iglesias,
Attualmente i positivi sono 744, in totale dall’inizio della diffusione del virus sono invece 825, le persone che sono state sottoposte al test sono 6478. Si contano però 40 persone guarite, tra quelle guarite definitivamente e quelle guarite clinicamente, cioè
Ritrovati nelle campagne di Dolianova i corpi dei due fratelli Mirabello. Il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Cagliari ritiene siano stati uccisi il giorno della loro scomparsa. Per il delitto nei giorni scorsi sono stati fermati Joselito Marras
Ulassai. “Le prime 750 mascherine, realizzate dalle volontarie di Ulassai, saranno distribuite alla popolazione a partire da domani mattina. La distribuzione avverrà a cura dei volontari dell’ambulanza”. A darne notizia, sui social, è il primo cittadino di Ulassai, Gian Luigi
La Biblioteca comunale Giovanni Usai di Ilbono fornisce un nuovo, ottimo servizio: #iorestoacasa e leggo, insomma. “Carissimi utenti, in questi giorni ‘difficili’,” si legge scritto sulla sua pagina Facebook “la biblioteca, attraverso MLOL (Media library online) è con voi e
Si avvisano tutti gli interessati che il Comune di Urzulei, al fine di agevolare l’attività didattica a distanza degli scolari della Scuola dell’Obbligo e degli studenti della Scuola Secondaria di Secondo grado e Universitari, intende fornire una scheda SIM dati,
È in uscita il nuovo romanzo di Seconda Carta: edito da Literary Romance, “La Fata Maliarda” sarà disponibile in tutti gli store online a partire dal 15 di aprile. «Ho impegnato tempo a scriverlo e l’ho concluso a dicembre, di
L’Assessorato alla Sanità, con una delibera del 17 marzo ha modificato uno dei requisiti richiesti agli equipaggi del 118, previsto nella convenzione tra Areus e le associazioni che offrono il servizio. Secondo quanto stabilito nella convenzione ogni ambulanza deve essere
Girasole: interventi di sanificazione oggi. “Per completezza d’informazione e anche a seguito delle numerose richieste specifico che la disinfezione effettuata oggi è stata fatta solo nelle aree pubbliche e comuni quindi nelle vie più frequentate a causa della presenza di
Continua, nei paesi ogliastrini, la distribuzione di mascherine fatte da volontari. “A oggi sono state distribuite circa 600 mascherine” scrive il Sindaco di Loceri, Roberto Uda, sui social. “Non sono infinite quindi invitiamo le persone a non prenderne più dell’occorrente,