Vandalizzate per ben due volte in due giorni le sculture di Mauro Staccioli, che campeggiano in un’area verde di Porto Frailis e fanno parte da più di vent’anni del museo a cielo aperto tortoliese Su Logu de S’Iscultura. Le prime
«La prima economia dei nostri territori, il turismo, è seriamente minacciata dagli effetti del Covid-19. È un problema del tessuto imprenditoriale turistico ed è anche un problema sociale dei lavoratori del turismo. Nell’immediato, pertanto noi assessori comunali del Turismo dobbiamo
Rocco Cerina, consigliere comunale di Ilbono, ci regala alcune riflessioni sul difficile momento che stiamo vivendo a causa dell’emergenza sanitaria e sulle conseguenze che questo blocco – anche economico – ci metterà davanti. Riportiamo integralmente le sue parole, pubblicate sulla
Kurt Cobain nacque a Portland il 20 febbraio 1967: fu il fondatore, chitarrista e frontman dei Nirvana. Oggi avrebbe 52 anni: la sua musica ha rivoluzionato il rock. I Nirvana, formati da Cobain nel 1987 con Krist Novoselic (cui si aggiunsero
Ieri la Regione Sardegna ha pubblicato una mappa molto accurata dei contagi suddivisa comune per comune. Dal grafico appare evidente come il Covid-19 abbia trovato maggiore diffusione nei grossi centri dell’Isola. L’unica macchia rossa, colore che nella legenda contraddistingue i
L’ospedale San Francesco di Nuoro, diventato ospedale Covid-19 e quindi sollevato da attività che non rientrano nelle situazioni di emergenza-urgenza, ha messo uno stop agli interventi oncologici. Questa novità ha messo comprensibilmente in crisi i pazienti che hanno necessità
La Regione ne aveva chiesti 200, ma dalla Protezione civile ne sono arrivati solo 2 per il momento. Oggi sono arrivati anche i 6 promessi dall’ex presidente del Cagliari Massimo Cellino, che saranno destinati al Santissima Trinità. Altri 9 invece,
Dal 14 marzo sono 17.917 i controlli realizzati dal Corpo forestale della Regione Sardegna per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza epidemiologica da Covid-2019. Nella giornata di ieri sono stati effettuati 770 controlli: 200 nell’area di Cagliari, 18
«Riaprirei prima le aree dove il rischio di trasmissione del virus è più basso, tipo Sardegna, province come Cagliari, Oristano. E terrei per ultima la Lombardia, Bergamo in particolare» ha affermato in un’intervista al Corriere della Sera Andrea Crisanti virologo,
Attualmente i positivi sono 789, in totale dall’inizio della diffusione del virus sono invece 874, le persone che sono state sottoposte al test sono 6789., nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 311 test. Si contano però 44 persone guarite,