Ci ha lasciato ieri a 90 anni il signor Flavio Vitiello, uno degli ormeggiatori più anziani di Arbatax. Un uomo socievole e stimato da tutti nel Borgo per la sua bontà e generosità. Una vita trascorsa in mare tra barche,
Il rifiorire primaverile della natura coincide con l’avvio della nuova stagione degli agriturismo, con le cerimonie legate a prime comunioni, cresime matrimoni e con le fattorie didattiche che ospitano le scolaresche. Si apre con le gite fuori porta, con le
Stamattina l’Associazione “Saharawi: Pitzinnos de su Mundu” ha donato ai servizi sociali del Comune di Nuoro 2000 € a favore dei bambini residenti in città. Da oltre 10 anni impegnata in progetti sanitari e di accoglienza a sostegno dei bambini
“Rosa Galana” è il canto dedicato a tutti i popoli che combattono contro il coronavirus, Manuela Mameli lo intona dalla finestra della sua casa, la sua personale rivisitazione, ne fa un perfetto manifesto per un atto d’amore contenuto nel brano scritto e
Il destino del turismo balneare sardo appare segnato. A maggior ragione in seguito all’ultima ordinanza firmata dal Presidente Solinas, che inserisce le spiagge, alla stregua dei parchi e dei giardini pubblici, tra i luoghi da chiudere e interdire all’accesso
Dalle case di 60 ragazzi del cagliaritano, attori, cantanti e ballerini della campagnia teatrale Elliot, nasce una speciale cover di “Domani”, celebre pezzo con cui Jovanotti, Sangiorgi e Pagani riunirono amici e colleghi del panorama canoro nazionale dopo il terremoto
L’Intervista a Tonino Mulas, responsabile dei trasporti per la Federazione delle Associazioni Sarde in Italia, a cura di Massimiliano Perlato. Il turismo sembra fermarsi in tutto il mondo? Sì, sarà dura. Basta pensare al fatto che la mobilità diminuirà
La foto di oggi è stata scattata da Donatella Loddo a Lanusei. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato)
Il Governatore non ha avuto notizia diretta di questa intenzione che secondo il Capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio regionale, avrebbe il Governo di mandare in Sardegna gli immigrati che giungeranno in territorio nazionale per far trascorrere loro la quarantena
Attualmente i positivi sono 870, in totale dall’inizio della diffusione del virus sono invece 1161, 23 più di ieri, le persone che sono state sottoposte al test sono 12395, nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 502 test. Si contano