In totale dall’inizio della diffusione del virus sono 1215 i positivi nell’Isola, 17 più di ieri, le persone che sono state sottoposte al test sono 14089, nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 770 test. Si contano però 265 persone
Dal 14 marzo sono 31.851 i controlli realizzati dal Corpo forestale della Regione Sardegna per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza epidemiologica da Covid-2019. Nella giornata di ieri sono stati effettuati 611 controlli: 133 nell’area di Cagliari, 43
E, mentre in Ogliastra si guarda con grande preoccupazione ai danni economici che questa emergenza sanitaria inizia a creare – danni che, ricordiamolo, dureranno nel tempo –, siamo giunti al terzo webinar di aiuto alle imprese ogliastrine in difficoltà o
L’Ogliastra della longevità. Ulassai in festa: Giovanni Chillotti spegne le cento candeline. L’amministrazione comunale, tramite i social, gli fa calorosi auguri e anche noi della redazione ci uniamo: ad altri cento di questi giorni.
Venerdì 17, a dispetto di tutte le superstizioni e i detti, a Loceri è stato non infausto ma uno di quei giorni da segnare con una pietra bianca. «Con un grande sospiro di sollievo e con tanta felicità abbiamo appreso
C’è anche un detto sulla trippa che recita: “portas pinnicas chi mancu su centu pillonis”, che vuol dire sei più contorto della trippa millefogli. La millefogli è la parte più pregiata della trippa, ma si possono usare anche le altre
A pubblicare la foto e a farle gli auguri sui social sua figlia Maria Concetta Zara, che su Facebook ricorda al paese che Tzia Ines compie la bellezza di 106 anni. Anche il Sindaco di Samassi, Enrico Pusceddu, porge alla
Dalla grave crisi sanitaria ed economica del Covid 19 arriva una notizia positiva dal Pecorino Romano Dop, il formaggio più importante per il comparto lattiero caseario sardo, prodotto con oltre il 60% del latte ovino e che condiziona la remunerazione
La legge regionale dell’8 aprile sulle misure straordinarie urgenti a sostegno delle famiglie per fronteggiare l’emergenza economico-sociale derivante dalla pandemia, approvata all’unanimità dal Consiglio Regionale, ha inteso dare una risposta urgente ed immediata all’esigenza di stanziare somme a favore di
Multa salatissima, complessivamente di 900 euro, per una coppia di anziani, entrambi invalidi, multati a Nuoro per essere usciti a fare la spesa insieme. Il caso è stato sollevato dall’Unione Sarda: secondo quanto raccontato dalla coppia al quotidiano, i due