La Sardegna ricomincia a bruciare: oggi nell’Isola sono divampati tre incendi. Per lo spegnimento di uno di questi è stato necessario l’intervento di un mezzo aereo del Corpo forestale. L’incendio è situato nell’agro del comune di Ozieri, località “Figos”, dove
La natura, ai tempi del Coronavirus, si riprende i suoi spazi e là dove di solito circolavano le auto o traghetti e navi, adesso che la vita quotidiana è rimasta in stand-by per quasi due mesi, ecco il bel regalo
Intorno alle ore 21 e 30, la squadra dei Vigili del Fuoco di Tortolì è intervenuta per spegnere un incendio che ha interessato un’auto. L’incendio, sviluppatosi quando il mezzo era in movimento, è partito dal vano motore: il rogo, riconducibile
“Siamo entrati nella fase due dell’emergenza Coronavirus, l’Amministrazione Comunale sta lavorando incessantemente per questa fase di ripartenza nella garanzia della tutela della salute e la sicurezza della comunità e delle stesse imprese”. A dare la comunicazione, l’amministrazione comunale tramite una
130 agenzie di viaggio unite per salvare un settore, quello turistico, in bilico. Sì, perché l’emergenza Covid-19 rischia di mettere in ginocchio ciò che tiene su la nostra Isola, il turismo. Con un bellissimo video, accompagnato dalle parole della Deledda,
In totale dall’inizio della diffusione del virus sono 1324 i positivi nell’Isola, si registrano dunque 5 nuovi casi nelle ultime 24 ore. In tutto sono stati effettuati 31604 test, 1638 in più di ieri. Si contano però 622 persone guarite
“Con grande tristezza ieri abbiamo appreso dal Comitato Locale Organizzatore UTSS che l’edizione 2020 prevista per il 10 ottobre è stata annullata”. A darne notizia tramite i canali social è il Comune di Baunei. “‘Le indiscrezioni sulle modalità di svolgimento
Loceri, come da prescrizioni regionali, iniziano le misure antincendio. Entro il primo giugno i proprietari e/o conduttori di terreni sono tenuti a ripulire da fieno, rovi, materiale secco di qualsiasi natura, l’area limitrofa a tutte le strade per una fascia
Riguardo le riaperture dell’eco-centro, del mercato settimanale e del complesso sportivo Lixius dà informazioni l’amministrazione comunale sui social. “Si informano i cittadini delle seguenti riaperture: ECO-CENTRO: a partire da oggi, Giovedì 7 Maggio, i cassonetti sistemati all’esterno verranno rimossi e
Non solo controllo della città e del territorio. In queste ore il Corpo di polizia locale ha avuto il gradevole compito di distribuire materiale educativo e didattico raccolto grazie all’iniziativa della scuola materna di Funtana Buddia che lo ha