Dalla Confesercenti Sardegna grandissima preoccupazione per il settore dell’abbigliamento. “Ripartire con la fase due per tutti sarà complicato. Ma assolutamente impossibile per i negozi di abbigliamento. L’obbligo da parte del presidente Solinas di sanificare i capi provati dai clienti sarà
La foto di oggi è stata scattata da Filippo Salis. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
Ecco il contenuto integrale della nota esplicativa diffusa dalla regione. SPOSTAMENTI NEL TERRITORIO REGIONALE (Riferimento Art. 1) Per gli spostamenti giustificati nel territorio regionale, nel caso avvengano con mezzo di trasporto proprio, il distanziamento interpersonale previsto nell’art. 1 non rileva
“La mamma è sempre la mamma” è una frase che è stata coniata per rendere efficace un’idea difficile da esprimere. Non c’è una definizione di “mamma”, o meglio: ogni dizionario ne definisce il significato in senso stretto, ma non sono
«Sono stata forte e ho resistito. Sto bene e non vedo l’ora di ritornare in Italia», queste le prime parole di Silvia Romano, la volontaria milanese 25enne rapita in Kenya il 20 novembre 2018, appena liberata. Il rientro in Italia
Dati incoraggianti sulla lotta al coronavirus arrivano dai risultati di laboratorio effettuati su 45 test sierologici a cui sono stati sottoposti 14 ospiti della Casa alloggio per anziani ‘Nostra Segnora de su Meraculu’, e altri 31 cittadini tra personale sanitario,
Anche a Carbonia, da lunedì, serrande aperte per parrucchieri, estetisti, tatuatori, esercizi commerciali per la vendita al dettaglio e negozi di abbigliamento. «Si intravede la luce in fondo al tunnel per le nostre famiglie e per gli esercizi cittadini che
Serrande aperte o chiuse, da lunedì 11? Posizioni opposte, in Ogliastra: per ora, i Comuni che dicono sì, sicuro, apriamo, sono Ilbono, Girasole, Elini, Lotzorai, Bari Sardo e Cardedu – sebbene con alcune differenze. A Cardedu, Elini e Lotzorai ok
Il sindaco di Olbia Nizzi ha deciso, a partire da lunedì 11 maggio, di autorizzare la riapertura delle serrande di negozi, parrucchieri e centri estetici. La decisione del sindaco è in netta controtendenza con quanto dichiarato ieri dai sindaci della
“Ieri è venuto a mancare il Signor Erminio Tascedda, nato nel 1942” si legge scritto sulla pagina social del Comune di Bari Sardo. “Dedito al lavoro in campagna e alla famiglia, una moglie, un figlio maschio e una femmina. Ci