In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, martedì 25 novembre alle ore 19 il Cinema Garibaldi di Tortolì ospita la proiezione speciale di “Il mio nome è Nevenka”, il nuovo film di Icíar Bollaín dedicato alla
Si è svolto sabato a Tortolì il convegno dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, archeologico e paesaggistico della Sardegna, organizzato dai Club per l’UNESCO di Baunei e Ogliastra, Cagliari e Isili. L’appuntamento cade in un anno di grande rilievo per
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’ONU per tenere alta l’attenzione su una realtà che continua a colpire, ferire e segnare profondamente la vita di molte donne. Anche quest’anno il Comune
Il Comune di Tortolì informa le ragazze e i ragazzi residenti nel territorio comunale, di età compresa tra i 18 e i 25 anni, che sono ufficialmente aperte le candidature per partecipare al progetto “Promemoria Auschwitz 2026”, promosso e gestito
Il 22 novembre Villagrande Strisaili ha celebrato un traguardo raro e prezioso: i 100 anni della signora Gabrielina Seoni, affettuosamente conosciuta da tutti come Zia Gabrielina o “Crabia”. Un compleanno speciale, vissuto in un clima di grande emozione, che ha
L’Alligatore è tornato. A trent’anni dalla sua prima apparizione e dopo otto anni di silenzio narrativo, Marco Buratti riprende il suo posto tra i protagonisti del noir italiano grazie al nuovo romanzo di Massimo Carlotto, “A esequie avvenute” (Einaudi, 2025).
A Ovodda, tra i pascoli imbiancati della Barbagia, la scena è di quelle che non passano inosservate: la famiglia dei cosiddetti “cammelli barbaricini” continua ad allargarsi. Accanto a Rodolfo – il primo cammello afghano-barbaricino diventato celebre durante il Carnevale e
L’Amministrazione comunale di Baunei esprime le proprie congratulazioni a Roberto Canu, che ha raggiunto un importante risultato accademico conseguendo la laurea in Economics, Management and Computer Science presso l’Università Bocconi di Milano. La sua tesi, dal titolo “Tight Labor Markets
Proseguono a Tortolì gli interventi di manutenzione e rinnovo del manto stradale programmati dall’Assessorato ai Lavori Pubblici, guidato da Vincenzo Nieddu. Il nuovo piano lavori interessa diverse aree della città e punta a migliorare la viabilità, la sicurezza e l’aspetto
Un sagrato gremito, un silenzio composto e un dolore condiviso da un intero territorio. Oggi alle 14.30 Loceri ha dato l’ultimo saluto al dottor Natalino Meloni, scomparso venerdì all’età di 76 anni dopo una malattia fulminante che non gli ha