Biblioteca Berto Cara, Bari Sardo: presto la scrittrice 34enne villagrandese Patrizia Simona Concas presenterà il libro “Il Confine dell’Incanto”, paranormal romance, thriller e fantasy insieme. Al centro della narrazione, una leggenda risalente a secoli prima che rischia di stravolgere irrimediabilmente
È quasi Natale e il Comune di Bari Sardo, con il nuovo calendario degli eventi, augura ai cittadini di passare queste feste nel modo migliore possibile. LOCANDINA:
Arriva “Tutti i colori d’Ogliastra. Lettere e musiche dal mondo”: all’insegna della fratellanza tra popoli, a Tortolì presto una festa multietnica riunirà tutti. Tradizioni lontane e vicine si mescoleranno in un tripudio, appunto, di colori e di culture. Molte le
Nuovo appuntamento, quello organizzato per sabato 14 dicembre, alle ore 18 e 30, dal Circolo ANSPI San Gabriele a Villagrande. Presso l’Oratorio parrocchiale andrà in scena, grazie alla compagnia teatrale Sa Bardunfula, la commedia “Brullas”, di Adriana Pani. LOCANDINA
Un’avventura musicale fatta di ricerca, promozione e produzione della musica più innovativa dell’Isola che, dopo lunghi anni di lavoro e sperimentazioni, esce dagli studi di registrazione e mette in vetrina i suoi artisti grazie alla prima edizione del “S’ard Festival 2019”.
I locali dell’ex Mercato Civico, in via Cagliari N.6, ospiteranno dal 14 al 23 dicembre la mostra d’arte contemporanea Arte Natale. In esposizione le opere dei maestri Umberto Spera e Pierdomenico Cabras. L’inaugurazione si terrà sabato 14 dicembre, alle 18:30.
Si terrà martedì 17 dicembre il concerto natalizio dell’associazione Iris Ogliastra. Sul palco le Sweet Jam Sisters, il trio femminile canoro composto da Luisa Balzano, Valeria Tallis e Anna Rita Pili. Tutti i dettagli nella locandina:
Parte a Urzulei, a cura di Andrea Loddo, il progetto dedicato all’arte nuragica. Presto saranno realizzate dall’esperto tre statuette ispirate a quelle di età nuragica, che saranno collocate in alcuni punti chiave del comune ogliastrino. Tutti i dettagli nella locandina:
Il Comune di Ilbono e la Biblioteca Giovanni Usai presentano la commedia sarda in tre atti “Don Umbrosu su mere mannu” di Giulio Cesare Mameli. Appuntamento venerdì 13 dicembre alle ore 18 e 30 presso la Biblioteca Giovanni Usai, via
OROTELLI. L’Istituto Camillo Bellieni di Sassari presenta a Orotelli uno degli appuntamenti più attesi dell’anno da corsisti, docenti e operatori di lingua e cultura sarda. Il 15 dicembre a partire dalle 10, i locali dell’ex Mattatoio accoglieranno “L’ischis ma no l’ischis”,