Il Pd Federazione Ogliastra sta promuovendo una Raccolta Fondi a sostegno delle Associazioni del territorio ogliastrino, impegnate nel delicato ed essenziale compito di fronteggiare le emergenze sociali, economiche e sanitarie, che stanno mettendo a dura prova le strutture e le
Il mondo della musica e dello spettacolo sono in ginocchio a causa dell’emergenza Coronavirus e delle necessarie misure restrittive che hanno imposto lo stop alle principali industrie culturali del mondo. Quella del musicista sardo Paolo Fresu è una riflessione a
Webinar: esiste un modo migliore, in questo periodo di quarantena, di accrescere le proprie competenze riguardo un determinato argomento? Web + seminar: basta una connessione, et voilà, si può seguire – proprio come in un’aula vera ma comodamente seduti sulla propria
In Sardegna esiste un’antica tradizione che si rinnova nel periodo pasquale e affonda le sue radici in antichi riti pagani assorbiti poi dal culto cristiano, la preparazione di su Nenniri. Anche in Ogliastra viene rispettata questa tradizione che ha accompagnato
Si avviano alla conclusione le attività del progetto Interreg MED Blue Islands, che si occupa di individuare, affrontare e ridurre gli effetti della variazione stagionale dei rifiuti prodotti nelle isole del Mediterraneo come conseguenza del turismo. Migliorando le conoscenze
Nell’ambito della Rassegna letteraria “La paga del sabato – Incontri letterari dal cappotto all’ombrellone” e in attesa di potersi incontrare ancora nel suggestivo salottino estivo della Biblioteca Comunale, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Tortolì con il prezioso ausilio di
Il Museo MAN di Nuoro aderisce alla campagna social #iorestoacasa proponendo sino a lunedì 11 maggio 2020 il progetto virtuale Diario della quarantena, iniziativa che attraverso la modalità del contest mira a coinvolgere bambini, ragazzi e adulti in una riflessione collettiva sul momento presente. Il
Nessun Comune è uguale a un altro, e in tempi di crisi e virus questo appare ancora più evidente. A Seulo, comunità nota per i suoi numerosi centenari e una indiscussa longevità della popolazione, ci si è organizzati per affrontare
L’Amministrazione Comunale, per sostenere le persone che in questo difficile periodo trascorrono saggiamente le loro giornate in casa, consente l’adozione a distanza dei libri della nostra biblioteca. Il servizio sarà attivo da giovedì 9 aprile. Per la prenotazione dei libri
Prima che scoppiasse l’emergenza nazionale dovuta al Covid-19, la Cooperativa sociale Schema Libero di Baunei (quindi Baunei, Santa Maria, Urzulei e Triei), nell’ambito del progetto Ci siamo!, avevano programmato 5 conferenze educative guidate dal pedagogista, scrittore, direttore del Centro Crea