I Carabinieri, da sempre in prima linea nel contrasto di questi orribili eventi, continuano nella repressione di ogni forma di violenza di genere che purtroppo caratterizza ancora molti ambienti familiari. Il Comando Provinciale di Nuoro ha dedicato mirate risorse all’iniziativa,
Il 21 novembre la città di Nuoro rinnova il suo voto a Nostra Signora delle Grazie. Come ha detto Monsignor Antonello Mura nel corso dell’omelia, oggi compiamo un gesto di vita e di speranza, particolarmente sentito in questi tempi
Realizzato tempo fa da Franco Mascia e alcune allieve del suo corso di pitture, il murale presente nella Piazzetta Roma di Tortolì si è nel tempo sbiadito e rovinato, anche a causa delle intemperie. Ieri, armato di pennelli e colori
La Fondazione Stazione dell’Arte, nell’ambito del progetto espositivo “Sii albero”, che ripercorrerà, per la prima volta in Sardegna, il lavoro e la filosofia di Stefano Boeri in dialogo con le opere e la poetica di Maria Lai, apre una call rivolta a tutte e tutti con l’intento di raccontare e condividere online, attraverso
Questa sera è andata in onda la nuova puntata di Report con un secondo servizio sulla questione dell’apertura delle discoteche in Sardegna. Sigfrido Ranucci, il conduttore: «L’apertura delle discoteche non è stato il primo caso in cui il Consiglio regionale
ROMPI IL SILENZIO! In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne, l’associazione ogliastrina Voltalacarta ti invita a scrivere sulla mascherina la parola a cui vuoi dire NO: NOviolenza, NOmaschilismo, NOsessismo, NO-ciò-che-vuoi-scrivere-tu. «Scegli, tra le tantissime,
Nuovi importanti riconoscimenti accademici internazionali per il poeta e cantautore ogliastrino Roberto Collari, figlio della scrittrice Giovanna Mulas e nipote del compianto poeta di Loceri Paolo Mulas. Roberto Collari ha vinto il prezioso Medaglione Diamantato Premio Alda Merini dall’Accademia dei
Il 31enne Michele Prestifilippo ha iniziato a collezionare da quando era un ragazzino abiti e monili tradizionali sardi, per preservarli dall’oblio e per valorizzarne e condividerne la bellezza e l’importanza storica, studiando e approfondendo le tematiche sociali e storiche
Cosa bolle in pentola ad Arbatax? Una parete diventa tela per l’artista Franco Mascia, impegnato in un tour che colorerà otto paesi ogliastrini (Triei, Talana, Girasole, Tortolì, Baunei, Urzulei e Villagrande e Lotzorai). L’Unione dei Comuni ha infatti deliberato per
A Baradili sabato è stata inaugurata la mostra fotografica “Terra da abitare. Bellezza da custodire”, che ha raccolto gli scatti di dieci fotografi legati alle dieci diocesi sarde. Tra i fotografi coinvolti la tortoliese Anna Piroddi, che ha portato all’attenzione del