La Croce verde di Tertenia ha bisogno di volontari per garantire l’essenziale servizio di pronto soccorso. Da lunedì partiranno i nuovi corsi di formazione, si spera in una riposta della popolazione. Da mesi anche la Croce verde di Tertenia, sta
Marco Serra, l’imputato del caso Barbagia Flores, accusato e poi prosciolto da essere l’esecutore dell’omicidio di Rosanna Fiori, era scomparso questa mattina da Villanova Strisaili. Marco Serra è stato ritrovato nel tardo pomeriggio a Cagliari, in buone condizioni di salute,
Cartelloni di protesta contro la mancanza di alcuni servizi a Tortolì. Gli abitanti di Via Baugerbu, stanchi di vedere il proprio quartiere al buio, in queste settimane hanno denunciato con dei cartelli la mancanza di illuminazione nel loro rione. “Siamo stati dimenticati dal Comune”
Partiranno alla volta dell’Africa a fine mese, due mezzi attrezzati per il pronto soccorso che saranno utilizzati presso il “Centre de Sante Franco Laconca”, il piccolo presidio ospedaliero nato a Kenge nella provincia del Bandundi, in memoria dello stimato Franco
Gli inquirenti continuano ad indagare sul raid incendiario ai danni del gommista tortoliese. I carabinieri della compagnia di Lanusei e della stazione di Tortolì, guidati dal capitano Danilo Cimicata e dal maresciallo Marcello Cangelosi, proseguono con le indagini. Obiettivo quello di
Incidente a Bari Sardo. Ha perso il controllo della sua auto ed è andato a sbattere contro una vettura in sosta. L’incidente è avvenuto all’alba di questa mattina, all’ingresso del paese di Bari Sardo nei pressi del ristorante Orchidea Blu. Alla
Attentato incendiario ai danni di un gommista a Tortolì. I malviventi sono entrati in azione questa notte, quando erano da poco passate le 2:00, cospargendo con liquido infiammabile gli oltre 1200 pneumatici accatastati nel piazzale dell’Ogliastra Gomme sita in via Generale
Un altro rinvio per l’udienza di fallimento di Aliarbatax, la società proprietaria dell’aeroporto che ha come socio unico il consorzio industriale. Il giudice del tribunale di Lanusei ha rimandato la sentenza al prossimo 29 aprile. Un altro mese e mezzo
Bari Sardo. Due anni fa l’ex vice sindaco Bruno Melis aveva annunciato l’avvio dell’opera sul lungomare. Ma il progetto da 300 mila euro rimane ancora sulla carta. Niente nuova passeggiata e nessun addio al vecchio e polveroso sterrato che dal
Sono tanti i muggini che a causa del clima caldo e della carenza di ossigeno nell’acqua sono morti nel tratto di fiume che sfocia a sud nel litorale di Bari Sardo. Il caldo di questi ultimi giorni, il mancato riciclo dell’acqua