Avviso ai naviganti da parte della capitaneria di porto di Arbatax. Poche settimane fa, nei pressi della scogliera Murtas è stato rinvenuto un natante da diporto in vetroresina di circa 6.40 di lunghezza. L’imbarcazione, nonostante i danni subiti a causa
Gairo: per sopraggiunti problemi organizzativi, la raccolta di sangue, programmata dal Centro trasfusionale della Asl di Lanusei con i volontari dell’Avis per venerdì 9 settembre 2016 a Gairo, è stata differita a data da definirsi.
Continua a fare scalpore in tutta Ogliastra la notizia della vendita dei campioni di DNA, raccolti dalla SharDNA, società che si occupa di ricerca nel settore della genomica, fondata nel 2000 dall’imprenditore Renato Soru e dal professor Mario Pirastu alla Tiziana Life Sciences
“Siamo preoccupati non tanto per il fatto che per l’ottavo anno consecutivo non si inizia a vedere una netta ripresa, quanto per la totale assenza di nuova programmazione e investimenti in infrastrutture e nell’edilizia privata da parte della pubblica amministrazione”.
Sospetto di radioattività presso l’azienda Saipem: l’allarme è rientrato. Le anomalie segnalate questa mattina alla Prefettura di Nuoro da un centro di raccolta degli scarti di lavorazione al quale la Saipem conferisce i suoi residui sono state smentite. La Prefettura
La Sardegna perde un grande combattente. Salvatore Usala si è spento in una stanza dell’Ospedale Marino di Cagliari all’età di 63 anni. Una battaglia combattuta valorosamente su più fronti quella di Salvatore Usala. Una contro la Sla, una malattia con
Giornate di fuoco in Ogliastra. Numerosi gli interventi di Vigili del fuoco e del Corpo forestale. Dopo l’incendio che ieri ha devastato una vasta area rurale nell’area compresa tra Villagrande e Talana, le fiamme hanno colpito di nuovo. Sono attualmente
Tre elicotteri e due canadair sono attualmente in azione tra Villagrande e Talana dove da qualche ora, per cause ancora da accertare, le fiamme stanno distruggendo una vasta area di terreno. Nella zona interessata, oltre a elicotteri e canadair, sono intervenuti il Corpo forestale,
Un avviso ai cittadini di Lanusei con un invito alla cautela è stato diramato poche ore fa. Si tratta di un’allerta meteo arancione per pericolo incendi della protezione civile diramata oggi e riguardante gran parte dell’isola. Il forte vento, infatti,
“Rivogliamo il servizio di logopedia al centro Aias di Tertenia”. Sono passati ormai quattro mesi da quando la struttura del centro ogliastrino ha interrotto il servizio rivolto ai bambini della zona. E’ su questo punto spinoso che si sta battendo