Stava disputando un torneo ragionale di Karate Kyokushinkai quando è stato colpito con un calcio alla tempia, Alessandro Farris (29 anni) atleta ogliastrino ha quasi perso i sensi. I fatti si sono svolti ieri durante la competizione sportiva regionale, che
Domani in Sardegna è attesa una ulteriore instabilità che interesserà le giornate di lunedì e di martedì. Lunedì il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso con precipitazioni diffuse anche a carattere temporalesco. Non si escludono grandinate e intensa attività elettrica. Il
Dopo il bel tempo che ha dominato la fine del mese di gennaio, nel primo weekend di febbraio invece cambia drasticamente lo scenario sulla Sardegna. Nella giornata di oggi si prevedono cieli irregolarmente nuvolosi sull’ isola con precipatazioni sparse anche
Nell’ambito dei servizi coordinati a largo raggio disposti dal Comando Provinciale di Nuoro, negli ultimi giorni sono stati effettuati numerosi posti di blocco lungo le arterie stradali principali dell’Ogliastra. Dai controlli effettuati i militari della stazione dei Carabinieri di Santa
Munizionamenti potenzialmente ancora attivi, sono quelli che i sommozzatori hanno ritrovato nel 2011 sui fondali delle aree acquatiche davanti alla spiaggia di Murtas. Un potenziale pericolo non solo per l’eventualità che esplodessero durante le esplorazioni dei sommozzatori, preparati al rischio,
Il problema della peste suina è una questione sociale. Una vertenza in perenne emergenza, una sovrapposizione di informazioni fraintese, di sordità reciproche, di esperienze non condivise. «Ma è una vertenza che può risolversi, nel rispetto di tutti, nell’interesse dei territori
Come ogni anno, anche nella stagione 2017 – 2018, il Ministero e l’Ats hanno messo a disposizione della popolazione il vaccino antinfluenzale, unico strumento in grado di prevenire nei soggetti sani l’infezione e, spesso, la malattia, e nei soggetti già
«Forse non ci siamo spiegati bene. Anche se siamo a carnevale non è uno scherzo. E non è neppure un reality. La sofferenza che si vive in campagna è palpabile. Le tantissime persone che in questi giorni stanno rinunciando al
L’offerta culturale tortoliese accoglierà il futuro valorizzando la propria storia. I lavori per la riqualificazione dell’edificio sede dell’episcopio tra 1824 e 1927, già palazzo dei conti Quigini-Puliga, sono infatti in via di assegnazione. «L’assegnazione dei lavori, di competenza del MiBACT, è
Un 63enne di Bari Sardo è morto questo pomeriggio durante una battuta di caccia con gli amici a causa di un malore improvviso. Sul posto, a pochi chilometri da Perda Longa, in località Sa Fungaia, sono subito giunti i soccorsi