È accaduto stamattina, intorno alle 6 e 30. Un uomo, F. G., si stava recando a caccia e si trovava presso la località Su Cannittu (Villagrande), al confine con Orgosolo e Fonni, quando un uomo lo ha fermato, obbligandolo a
La passerella che collega la spiaggia della capannina al ponte che attraversa lo stagno è stata transennata. Manca circa una ventina di metri di legname e lo sbarramento evita di cadere letteralmente nel vuoto. La struttura era già in bilico
«Attraverso gli interventi per la mitigazione del dissesto idrogeologico affrontiamo i pericoli, aumentiamo i servizi e muoviamo forza lavoro» così il sindaco di Arzana Marco Melis presenta la delibera relativa agli investimenti dell’avanzo vincolato: 1.234 mila euro la somma che permetterà una serie di azioni
Tortolì, la seduta del Consiglio Comunale che si sarebbe dovuta svolgere venerdì 26 ottobre, alle 17:30, presso la sede di via Mameli, è stata rinviata per motivi contingenti a lunedì 29 ottobre, alle 11:30, con il medesimo ordine del giorno.
Un portavalori (della Vigilanza La Metropol Sarda), tra Gairo Sant’Elena e Osini, ha preso fuoco a causa di un guasto meccanico. È intervenuto il carro attrezzi e un portavalori sostitutivo.
Questa mattina sul rettilineo della sp56 al chilometro 3 in direzione Lotzorai – Talana, due auto, per motivi ancora da accertare, sono andate a collidere frontalmente. A farne la spese una coppia, marito e moglie a bordo di una Peugeot
Brutta avventura per un bambino di Posada di poco più di 5 anni che martedì scorso, mentre attraversava sulle strisce pedonali di via Gramsci in compagnia della mamma, è stato investito da un automobilista, che ha proseguito la sua
«Stiamo costruendo un sistema sanitario più efficiente e integrato con un’organizzazione più razionale in grado di contenere gli sprechi senza pregiudicare i servizi. Sono venuto a La Maddalena per ascoltare i cittadini e fornire rassicurazioni sull’ospedale “Paolo Merlo” che resta
«Il Comune di Bari Sardo da anni chiede interventi straordinari per mettere in sicurezza l’intero territorio da eventuali pericoli di esondazioni e allagamenti. Nonostante le numerose richieste dell’Amministrazione al Consorzio di Bonifica dell’Ogliastra non si è mai ricevuto risposte» dichiara
Il Comune di Tortolì avvisa che domani, 25 ottobre, a partire dalle 8 del mattino, ci sarà la chiusura temporanea via Vittorio Emanuele nel tratto di strada compreso tra Corso Umberto e Via Seminario per l’esecuzione di lavori rifacimento del