Sono 59.236 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati riportati 246 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.461.067 tamponi, per un incremento complessivo di 3.774 test
Continua a bruciare la terra sarda, 18 gli incendi in tutta la regione. Per due di questi il Corpo forestale ha utilizzato, oltre alle squadre a terra del sistema regionale, anche mezzi aerei: 1 – Incendio in agro del Comune di
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati riportati 274 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.457.293 tamponi, per un incremento complessivo di 10.666 test rispetto al dato precedente. Non si registrano nuovi decessi (1.495 in totale). I ricoveri
In riferimento alle notizie apparse su alcune edizioni giornalistiche web, il comandante dei Vigili del Fuoco di Nuoro, Antonio Giordano ha dichiarato: “Al momento non è stata prodotta ‘nero su bianco’ alcuna relazione in merito ai fatti accaduti”. “I Vigili
È stato aperto oggi al traffico, alla presenza degli Assessori dei Lavori Pubblici Aldo Salaris e dei Trasporti, Giorgio Todde, del viceministro delle Infrastrutture Alessandro Morelli e dell’Amministratore delegato di Anas Massimo Simonini, il nuovo tratto della strada statale 125
A causare la tragedia a Cala Luna, in cui ha perso la vita Paolo Sedda potrebbe essere stata la rottura di una sagola – come riporta l’Unione Sarda -. Si tratta di una cordicella che permette ai sub di seguire
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati riportati 145 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.446.627 tamponi, per un incremento complessivo di 3.112 test rispetto al dato precedente. Non si registrano nuovi decessi (1.495 in totale). I ricoveri
Dopo due mesi di assenza di casi positivi al coronavirus nel Comune di Tortolì, si è purtroppo registrata una nuova positività. «Le nostre armi per evitare la ripresa dei contagi sono sempre le stesse, dobbiamo tutti continuare a seguire le
Il primo allarme in provincia è scattato ieri mattina in località “Limpiddu” presso il comune di Budoni. Una vasta area rurale, prossima ad alcune abitazioni, è stata interessata da un incendio che da un canneto si è esteso alla vegetazione
Nel tardo pomeriggio un vasto incendio ha lambito la periferia di Nuoro nel quartiere città giardino. Le fiamme si sono propagate dalla SS 131 e sospinte dal vento hanno avanzato minacciosamente fino alle abitazioni periferiche della città. Imponente il dispiegamento