Si è svolta ieri fra i calcari del Supramonte la 1^ Granfondo del Supramonte di Baunei dove 170 i bikers si sono dati battaglia sugli spettacolari sentieri dei pastori e dei carbonai, fra boschi di leccio e ginepri, pietraie e
La felicità di vederli giocare e andare in meta disegna un quadretto indelebile, lasciando a mera statistica quel risultato di molto a poco che oltre ad essere stato messo in preventivo, non aveva alcun significato, a parte quello della prima
Grande successo stamattina per la raccolta organizzata dal Centro trasfusionale della Asl Ogliastra, l’Avis di Tortolì e la società rossoblù. In gol in nome della solidarietà. Questa volta nel rettangolo verde dello stadio “Fra Locci” i giocatori del Tortolì si
Erano ben tre gironi per 19 squadre ai nastri di partenza del campionato provinciale, il Delta, inserito nel girone A, è arrivato secondo dietro il Pardu Jerzu, posizione che le ha garantito l’accesso alla seconda fase dove ha incontrato la
La sassarese Michela Demontis si conferma campionessa italiana di Muay thai. L’incoronazione a Regina dell’arte dei Re è arrivata nei giorni scorsi a Jesolo, dove si sono svolte le finali dei campionati nazionali assoluti di Muay thai e dove, sotto
Grande pomeriggio per i tifosi cagliaritani villagrandesi: ieri i calciatori del Cagliari Boris Radunovic e Alberto Dossena, con il direttore Bonato e la coordinatrice dei club rossoblù Scorcu, hanno incontrato i tifosi del Cagliari Club “Gigi Riva” del paese ogliastrino.
670 atleti e società sportive provenienti da tutta la Regione: la gara del campionato regionale Fesik (Federazione educativa sportiva italiana karatè), importante competizione regionale di karatè tradizionale, si è svolta domenica 19 marzo al Palazzetto dello Sport Sa Rodia, a
Si chiamano Crusaders e da oltre 30 anni rappresentano un team super affiatato. Volete conoscere la loro storia? Eccola nel bellissimo documentario “NOI – Crusaders – 30 di football americano in Sardegna”, vincitore del Paladino d’Oro, la statuetta rappresentativa del
Correva l’anno 1934 a Tortolì, quando venne disputata la prima partita di calcio documentata del centro ogliastrino. L’Italia nel maggio dello stesso anno aveva appena conquistato il primo Mondiale della propria storia, con gli Azzurri vittoriosi a Roma, grazie ai
«La disciplina del tiro – con arma corta o lunga – per molti viene vista come arrogante o pericolosa, destinata solamente a persone che intendono trasgredire o delinquere… la realtà è tutt’altra!» A parlarci di questo sport sempre più diffuso